Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Nicola Carrino, Pietro Coletta, Piero Di Terlizzi, Claudio D'Angelo, Carlo Guaita, Paolo Laudisa, Antonio Paradiso, Rammellzee, Tommaso Tozzi, Michele Zaza
Una mostra collettiva di dieci artisti con opere e installazioni che coprono l’intero decennio dai primi anni ’80 fino all’89.
Qual è l’altra faccia della luna? Quella momentaneamente non illuminata dal sole e dunque in ombra. Quella che, come la quasi totalità di ciò di cui si compone l’universo, esiste indipendentemente dalla percezione dell’uomo, ma che quest’ultimo, essendo impossibilitato a vederla, tende a credere che non ci sia. E quante facce della luna, volendo provare a dipanare il gomitolo di tale eloquentissima metafora, potremmo individuare nel nostro presente, in noi e tra noi? La storia dell’arte si configura come una disciplina emblematica in tal senso.