Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Ostuni, Notte di San Giovanni
Eventi e speciali
Ostuni, Notte di San Giovanni
L'iniziativa giunta alla XVI edizione si svolgerà sabato prossimo
Informazioni utili
- Categoria: Manifestazioni
- Data: 26/06/2010
-
Dove: Ostuni
- Indirizzo: centro storico
- Costo: accesso libero
- Orario: dalla sera alla mattina
- Organizzatori: Associazione "La terra dei Buskers
“La Notte di San Giovanni”, aprirà il ricco calendario delle manifestazioni estive or-ganizzate dall’amministrazione comunale di Ostuni.
Si parte con la “Notte di San Giovanni” per chiudere con “La Notte di S. Martino. Sarà una notte magica che aprirà, a tutti gli effetti, il ricco calendario dell’estate ostunese ”.
Manifestazioni che faranno vivere il centro storico e piazza Libertà. La manifestazione sarà aperta alle ore 19,30 dalloo spettacolo “Aspettando S. Giovanni” a cura del 3° circolo didattico “Giovanni XXIII” con “La notte delle fate”. Seguirà fate e folletti su viale Oronzo Quaranta mentre in piazza della Libertà, la banda di strada darà vita a: “Contrabanda”.
Alle ore 21, musica popolare su viale Quaranta con la pizzica salentina mentre, sulla scalinata “Antel-mi”, la musica classica popolare internazionale col gruppo della “Popular band”.
Alle ore 21.30, in largo Cattedrale, la musica jazz con: “Jazz mania” mentre in vari punti di viale Qua-ranta, contemporaneamente si esibiranno: “Malvasia” con la musica popolare; “Meis Africa” con le per-cussioni africane; “Sciambalà” con la musica popolare e il gruppo folk “La Stella” con la pizzica e la mieti-tura è in scena. A mezzanotte e mezza, la chiusura col falò e i fuochi pirotecnici
“La notte di S. Giovanni – ha dettola presidente dell’associazione, Angela Dalia – coincide col solstizio d’estate e nella cultura ostunese questo era anche il momento per festeggiare la fine della mietitura. A sera ci si ritrovava nell’aia per ballare, cantare e stare tutt’insieme. Ad Ostuni si ritroverà lo stesso spirito e la stessa allegria dei tempi passati passeggiando per il centro storico ed intorno alle mura della città antica; si esibiranno gruppi musicali sino a notte per produrre un inno particolare alla vita”.
Galleria immagini
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati