KALISPERA_ Visioni della sera
Rassegna filmicoletteria
Il silenzio non è un orrore.
In una notte come questa possiamo ascoltare mille voci dell’universo
e scoprire che il silenzio è meraviglioso.
Fabrizio De Andrè
Inontro con Sergio Algozzino, docente alla Scuola del fumetto di Palermo, scrittore, saggista,
disegnatore, fumettista noto a livello internazionale per la presentazione semimusicata del libro “Ballata per Fabrizio De Andrè" Ed. Becco Giallo una graphic novel che chiama a raduno i personaggi delle canzoni di Fabrizio de Andrè.
E’ come scoperchiare il vaso di Pandora: i personaggi entrano in scena come protagonisti o comparse con le loro storie, disperazioni, ribellioni, verità, i loro silenzi a ricordare che “lui” non è morto. “Tutti questi personaggi mi sono rimasti incollati addosso, ho parlato moltissimo con loro, anche al di fuori di quello che avete visto disegnato”, scrive Sergio Algozzino. “Fabrizio De Andrè non è morto: Quando lo ascoltiamo, ci sentiamo compresi, ci sentiamo a casa”, conclude Guillaume Bianco nella prefazione al libro.
Giuliana Paciolla accompagnerà l’autore nella musica e nel canto.
Dialogherà con l’Autore Maddalena Castegnaro.
Seguirà degustazione bibitodolciaria offerta da MAGLIO_Arte dolciaria_Maglie
In visione “DRAGHI PRINCIPI CAVALIERI”,
Mostra pittorica poetico-fiabesca a cura di Daniela Cecere.