Eventi e speciali
Fatto di cronaca di Raffaele Viviani a Scampia
Lo spettatore incantato Stagione di prosa 2010
Appartiene a...
Informazioni utili
Punta Corsara - Fondazione Campania dei Festival / in collaborazione con Teatro Stabile di Napoli
FATTO DI CRONACA DI RAFFAELE VIVIANI A SCAMPIA
ideazione dello spazio scenico di Dario Gessati
con S. Caruso, T. Stornaiuolo, V. Nemolato, C.Giroso, E. Valenti, M. Stornaiuolo, P. De Martino, G.R. Vastarella, V. Pollice, G. Cervizzi, M. Calemme, R. Giglio
a cura di Arturo Cirillo
<<Ho voluto fortemente due cose: che il testo di Viviani e i suoi personaggi restassero il centro di quest'esperienza e che alla compagnia degli allievi si aggiungessero due attori storici della mia compagnia ed Emanuele Valenti, assistente alla direzione artistica di Punta Corsara e attore da lungo tempo. Credo, infatti, nella possibilità di trasmettere dei saperi soprattutto attraverso la pratica quotidiana del "fare teatro". Non mi interessava fare un saggio ma sperimentare una vera esperienza di messa in scena di un testo, [...] Mi interessava far nascere in loro un processo immaginativo e propositivo, che creasse un ponte tra questo testo del 1922 e la realtà che li circonda>>.
Arturo Cirillo
INFORMAZIONI
BIGLIETTERIA E PREVENDITA
Spettacoli in abbonamento
Biglietti
Platea e Palco Centrale € 15,00 intero, € 12,00 ridotto
Palco Laterale € 12,00 intero, € 10,00 ridotto
Proscenio € 8,00 intero, € 6,00 ridotto
Loggione € 5,00
Abbonamenti
Platea e palco centrale € 96,00 intero, € 80,00 ridotto
Palco Laterale € 72,00 Intero, € 64,00 ridotto
Proscenio € 48,00.
Spettacoli fuori abbonamento
ingresso posto unico € 8,00
Piccoli sguardi – rassegna domenicale per le famiglie
Ingresso adulti e bambini € 5,00
Abbonamento a 5 spettacoli: € 20,00
Nonni a teatro
ingresso gratuito
Teatro per diletto
ingresso € 6,00
Condizioni generali di abbonamento e riduzioni
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari ed alle persone di oltre 65 anni. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari, alle persone di oltre 65 anni ed ai possessori di IKEA FAMILY CARD, Puglia University Card, AgisCard e IoStudio – La Carta dello Studente. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.
Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
La biglietteria del teatro resterà aperta il martedì e il giovedì dalle 16.00 alle 19.30 e il giorno di spettacolo dalle 16.00 ad inizio spettacoli.
Orario delle rappresentazioni
Stagione di prosa: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Domeniche a teatro: porta ore 17,00 – sipario ore 17,30
Nonni a teatro: porta ore 17,00 – sipario ore 17,30
Teatro per diletto: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
Link utili