Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Robin Hood

robin1

Lo spettatore incantato II Ed. Piccoli Sguardi Rassegna domenicale per le famiglie

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro per ragazzi
  • Data: 23/01/2011
  • Dove: Nardò
  • Indirizzo: Teatro Comunale - Corso Vitt. Emanuele, 22
  • Costo: € 5,00
  • Orario: 17:30
  • Organizzatori: Terrammare Teatro e Teatro Pubblico Pugliese
  • Telefono: 0833 571871 – 3489057300
  • E-mail: teatro@comune.nardo.le.it
  • Sito web: http://www.teatriabitati.it


LO SPETTATORE INCANTATO

Un Teatro per tutti

PICCOLI SGUARDI

Armamaxa Teatro
Coop. Archelia e TEATRI ABITATI, Residenza Teatrale di Ceglie Messapica


Robin Hood
La storia di Roberto di Legno che colpiva sempre nel segno

di e con Giuseppe Ciciriello, Enrico Messina
Regia Micaela Sapienza

Robin Hood di Sherwood, il fuorilegge per antonomasia, ladro e brigante, bandito e gentiluomo, il “miglior arciere d’Inghilterra” diventa, nella tradizione delle ballate popolari, la figura di colui che si ribella alle ingiustizie sociali e alle prepotenze dei dominatori.
Brigante e paladino insieme, offensore dei ricchi, dei potenti e dei proprietari terrieri titolati, Robin è dunque dalla parte dei contadini e dei pastori: “ruba ai ricchi per dare ai poveri”.
Incarna in sé l’aspirazione universale dell’uomo alla libertà, le sue gesta sono la ricerca, se non l’affermazione, di una dignità umana che riscatti una vita marginale e degradata. Raccontare la storia di Robin Hood offre, dunque, l’occasione di porgere ai bambini un messaggio semplice ma di valore universale.



Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati