Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Un tram che si chiama Desiderio
Eventi e speciali
Un tram che si chiama Desiderio
Stagione teatrale 11-12 Comune di Taranto al TaTà e all'Orfeo
Appartiene a...
Informazioni utili
- Categoria: Teatro
- Dal 27/03/2012 al 28/03/2012
-
Dove: Taranto
- Indirizzo: Teatro Orfeo - Via Pitagora, 78
- Organizzatori: Teatro Pubblico Pugliese
- Telefono: 099-4733590
Emilia Romagna Teatro Fondazione
Teatro Stabile di Catania
UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
di
Tennessee Williams
traduzione di
Masolino D’Amico
scene di
Annelisa Zaccheria
costumi di
Fabio Sonnino
suono di
Franco Visioli
con
Laura Marinoni, Vinicio Marchioni, Elisabetta Valgoi, Giuseppe Lanino, Annibale Pavone, Rosario Tedesco
regia di
ANTONIO LATELLA
Diretta da Antonio Latella, considerato una delle figure di spicco del teatro italiano, la vicenda di "Un tram che si chiama desiderio" ha per protagonisti Stanley e Stella, una coppia il cui equilibrio viene messo a rischio dalla sorella di lei, Blanche, una donna dai molti lati oscuri che pian piano andrà svelando, giunge alla pazzia e viene ricoverata in manicomio. Tennessee Williams svuotando i suoi testi da un contesto storico ha reso i suoi personaggi memorabili, enormi ed universali, sembrano a tratti eroi ed eroine delle grandi tragedie greche, dove l'eroe questa volta accetta la decadenza del vivere quotidiano senza sfidare gli dei, ma lottando con le proprie ossessioni, proprio come fa Blanche, la protagonista del nostro testo, troppo ammalata di vita per riuscire a vivere.
Galleria immagini
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati