FESTIVAL DEL XVIII SECOLO
quinta edizione
La storia siamo noi
Arte e vita quotidiana
in una società in movimento
Risonanze Barocche
IL BAROCCO FIAMMEGGIANTE
a cura di
Enrico Baiano
clavicembalo
con musiche di
Johan Sebastian Bach, Antonio Vivaldi, Domenico Scarlatti
La serata è dedicata al repertorio più importante e rappresentativo dell’epoca barocca, attraverso l’esecuzione di alcuni dei brani più famosi.
Interprete d’eccezione al clavicembalo sarà
Enrico Baiano, oggi considerato
uno dei migliori clavicembalisti d’Europa, tra i più completi ed interessanti interpreti sulla scena della musica antica. Nel suo approccio interpretativo si combinano sapientemente rigore storico-stilistico, libertà espressiva e grande virtuosismo.
Una non comune capacità di sfruttare le risorse timbriche ed espressive del clavicembalo gli permette di realizzare crescendo, diminuendo, cantabilità ed effetti orchestrali che rendono ogni concerto un evento. Il suo repertorio spazia dal primo '500 ai nostri giorni.
Nato a Napoli nel 1960, dopo essersi brillantemente diplomato in Pianoforte e Composizione presso il Conservatorio 'S. Pietro a Majella' di Napoli si è specializzato in Clavicembalo con Emilia Fadini presso il Conservatorio 'G. Verdi' di Milano. Ha suonato per i più importanti festival di musica antica.
Per l'editore Ut Orpheus di Bologna ha pubblicato un Metodo per clavicembalo, successivamente tradotto in inglese, tedesco, francese, spagnolo e giapponese .
E' docente di Clavicembalo e tastiere storiche presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino.