Revolution è una miscela di emozioni, ricordi e storie di vita vissuta a Brindisi negli anni del Boom.
All'inizio degli anni '60, i Beatles suonavano al Cavern Club di Liverpool e Yuri Gagarin diventava il primo uomo in orbita attorno alla Terra. La protagonista di Revolution sogna di volare nello spazio e di incontrare i Fab Four, ma ha un piccolo problema: vive a Brindisi, vale a dire che è lontana 326 km dall'orbita di Gagarin e circa 3.000 da Liverpool. Per di più a Brindisi, cittadina immobile nel ripetersi dei suoi riti quotidiani, sembra che gli anni '60 non vogliano proprio arrivare. E invece arrivano. In una forma un po' diversa da come la ragazza si sarebbe augurata, ma arrivano: nel '62 viene completato il primo lotto della Montecatini e le cose all'improvviso cambiano anche là dove sembravano immutabili. Revolution racconta i dieci anni che hanno sconvolto la storia, fino alla notte in cui Tito Stagno raccontò dai microfoni della Rai lo sbarco del primo uomo sulla Luna.
Botteghino
Abbonamenti a 5 spettacoli
- Platea e palchi centrali, € 75.00
- Palchi laterali, € 60.00
- Loggione, € 25.00
La vendita dei biglietti e degli abbonamenti sarà effettuata presso il botteghino del Teatro Comunale (Via Federico II di Svevia - tel. 0831776691 / 3471667707) con i seguenti turni: martedì e venerdì dalle 18,00 alle 20,00 nelle due settimane precedenti lo spettacolo ed il giorno di spettacolo dalle 18,30 in poi.
Nel caso di sedi e location diverse, agli abbonati saranno comunque riservati posti speciali.