Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Natale in Musica a Santa Croce

coro

Il Coro Polifonico dell'Università in Bassilica per lo scambio di auguri del Prefetto

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 19/12/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Basilica di Santa Croce
Eccezionale Concerto del Coro Polifonico dell'Università del Salento nella cinquecentesca Basilica di S. Croce a Lecce in occasione del tradizionale scambio di auguri natalizi da parte di S. E. il Prefetto di Lecce dott.ssa Giuliana Perrotta
In programma pagine di grandi compositori: da Saint-Saëns a Mozart, Puccini, Boito cui si aggiunge una splendida antologia di note melodie natalizie tratte dalla Cantata di Natale del M° De Luca.
Alle note dell'Oratorio de Noël del religioso Camille Saint-Saëns seguono quelle del mottetto Ave verum di W. Amedeus Mozart, una delle pagine maggiormente eseguite dai gruppi corali di tutto il mondo, permeato di intensa meditazione sul mistero della Croce.
Ancora uno sguardo sul mistero cristiano con Et incarnatus, dalla "Messa di Gloria" di Puccini.
Brani della tradizione corale natalizia quali "È nato", "Stille Nacht", "Mille Cherubini" di F. Schubert, "El Nacimiento", "The first Nowell" e "Gli angeli delle campagne"sono stati rivisitati polifonicamente e strumentalmente dal M° De Luca. Di grande effetto è l'alternanza di voci soliste e di gruppi polifonici, con un ruolo significativo delle voci bianche "Juniores Musici", preparate da Francesca Zacheo.
Il Concerto si conclude nello spirito del Grand Opera. Lo spettacolare "Ave Signor - Prologo in cielo" tratto dal "Mefistofele" di A. Boito con la viva partecipazione delle falangi celesti, dei cherubini (che, a mo' di intermezzo, danno vita ad un gaio, dinamicissimo "scherzo vocale", affidato prevalentemente alle voci bianche), e delle penitenti inneggia con un exploit alla potenza cosmica di Dio.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati