Iniziativa promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo -
in collaborazione con “Associazione Presìdi del Libro”
VerbaManent - Presìdio del Libro IDROMELE di Sannicola
Associazione F.I.D.A.P.A.- sezione di Gallipoli
Libreria Gutenberg di Lecce
Fondazione Città del Libro Onlus di Campi Salentina
Comune di Sannicola_Assessorato alla cultura
presentano
LEGAMI DI SANGUE
Famiglie e vicende all’ombra di Achille Starace
di
Annalisa Bari e Tonino Guarino
Ed. Giuseppe Laterza
Intervengono:
Giuseppe Nocera Sindaco di Sannicola
Maria Novella Guarino Presidente Fondazione Città del Libro_Campi Salentina
Dialogherà con gli Autori
Raffaele Gorgoni Giornalista Rai
Lettura di pagine scelte a cura di
Giuliana Paciolla
Il Libro:
E’ la ricostruzione fedele della storia di una famiglia: la madre Maria, sorella di Achille Starace, il padre Giuseppe Guarino, sindaco e poi podestà di Campi Salentina; il figlio Tonino, oggi ottantottenne, che ancora porta dentro di sé i segni di un’eredità spirituale pesante ed esaltante insieme. E tutti gli altri fratelli e sorelle del gerarca, a partire dagli avi, nonché i figli e i nipoti ancora viventi.
Da tale ricostruzione, lontana da improbabili revisionismi, emerge quindi l’altra faccia di Achille Starace: quella umana, così come era conosciuta dai parenti e dai più intimi.
L’opera può definirsi una saga familiare che, partendo dalla fine del Settecento, scolpisce il contesto storico, sociale e culturale entro il quale si è andata formando la personalità del gerarca e di un suo parente prossimo, Tonino Guarino, che come gli altri parenti, nel bene e nel male, ne è stato coinvolto e che nel tempo è divenuto meticoloso depositario di memorie inedite.
Con queste parole l’Autore presenta il suo libro: “Un fantastico zapping tra i mille canali della mia memoria ottuagenaria: ricordi sbiaditi, tirati fuori da quel vecchio ripostiglio in fondo al cervello, brandelli di vita, pacchi impolverati di cose dimenticate, foto ingiallite, voci lontane, suoni, profumi, primi piani e dissolvenze. Momenti felici che si confondono con quelli tristi rinnovando sensazioni piacevoli e ferite ancora doloranti”.
Gli Autori
ANNALISA BARI, salentina, ha insegnato Italiano e Storia negli Istituti Superiori. Oggi è pubblicista di saggi letterari e storici su periodici locali. Ha pubblicato vari romanzi ed è autrice di due testi teatrali. Separé è il suo ultimo romanzo, editato da Giuseppe Laterza.
Le sue opere vengono proposte nelle Scuole Medie e Superiori come oggetto di laboratorio di lettura e di scrittura.
ANTONIO GUARINO, nato a Lecce, vive a Campi Salentina da 88 anni.
Si è laureato in Giurisprudenza a Roma dove ha esercitato l’avvocatura per un breve periodo, frequentando anche la Facoltà di giornalismo all’Università “Pro Deo”.
Ritornato nella sua città, si è dedicato con spirito innovativo alla conduzione dell’azienda agricola di famiglia senza trascurare i suoi molteplici interessi: disegno, caricatura, decorazione, collezionismo.
Negli anni ‘50-‘90 ha militato nel Partito Liberale.
La passione per l’arte è poi sfociata in una vera e propria attività professionale: dall’architettura alla grafica, dall’arredamento all’organizzazione di eventi.
NON ESISTE ALCUNA CERTEZZA CHE DIO ABBIA AFFIDATO DAVVERO ALL'UOMO IL DOMINIO SULLE ALTRE CREATURE.
E' INVECE PIU' PROBABILE CHE L'UOMO SI SIA INVENTATO DIO PER SANTIFICARE IL DOMINIO CHE EGLI HA USURPATO SULLA MUCCA O SUL CAVALLO.
M. Kundera
L'insostenibile leggerezza dell'essere
MADDALENA CASTEGNARO
Presidente Associazione VerbaManent
Responsabile del Presìdio del Libro IDROMELE di SANNICOLA-TUGLIE
Responsabile del Fondo Archivio del Libro d'Artista DROSOS_ SANNICOLA
PROGETTO TEMATICO 2012 del Presìdio IDROMELE:
NATURALIA e ANIMALIA
Ricerca e riflessione su temi, aspetti, specificità della natura e del mondo animale