Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"Cinema 150 anni"

mostra

la prima mostra itinerante di manifesti cinematografici d'epoca sul Risorgimento

Informazioni utili

  • Categoria: Mostre e mostre mercato
  • Dal 06/10/2011 al 08/10/2011
  • Dove: Cavallino
  • Indirizzo: Galleria del Palazzo Ducale
  • Costo: ingresso è libero
  • Orario: tutto il giorno
  • Organizzatori: Comune di Cavallino


La mostra è la risultante di un lavoro paziente durato quattro anni. In esposizione ventinove manifesti, il più antico dei quali risale al 1934 e riguarda il film 1860 - I mille di Garibaldi di Alessandro Gabetti di cui è disponibile un manifesto di due metri. Interessanti anche Piccolo mondo antico di Mario Soldati del 1934, Donne e briganti, sempre di Soldati, del 1951, Il tenente Giorgio di Raffaello Matarazzo, Eran trecento ... La spigolatrice di Sapri di Gian Paolo Callegari, Il brigante di Tacca del Lupo di Piero Germi, Camicie Rosse - Anita Garibaldi di Goffredo Alessandrini tutti del 1952, Il Gattopardo di Luchino Visconti del 1963, Nell'anno del Signore di Luigi Magni del 1969 e In nome del Papa re, sempre di Magni, del 1977. I manifesti evocano l'immaginario collettivo e raccontano un mondo scomparso grazie alla rarità, allo stato della conservazione, all'argomento trattato e alla firma del disegnatore.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati