Concerto del Coro Polifonico dell’Università del Salento
per
International Year of CHEMISTRY 2011
XXIV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana
dirige Luigi De Luca
Auditorium Hotel Tiziano
Viale Porta d’Europa
Lecce, 14 settembre 2011 - h. 21,00
Prosegue l’attività musicale del Coro Polifonico dell’Università del Salento con un concerto sinfonico-corale dedicato ad un evento celebrativo importante: l’Anno Internazionale della Chimica. Nel 2011, dall’11 al 16 settembre, si svolge anche il XXIV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana.
Il programma della serata si articola in due momenti.
Nella prima parte vengono eseguiti brani di illustri compositori quali Rossini, Bellini, Donizetti, Saint-Saёns e soprattutto Verdi, brani celeberrimi, imperituri, solenni ed enfatici, di grande coinvolgimento emotivo.
Nella seconda parte si cambia radicalmente clima e la compagine musicale si cimenta nell’esecuzione di brani briosi e frizzanti quali il Finale (da “Li due Baroni”) di Cimarosa, la Stretta del Finale I (da “Il Barbiere di Siviglia”) di Rossini, il Coro di Servitori (da “Don Pasquale”) di Donizetti, il Coro di Mattadori Spagnuoli (da “La Traviata”) e il Coro di Zingari (da “Il Trovatore”) di Verdi, quasi a festeggiare le conquiste dell’arte e della scienza chimica.
Il concerto si chiude con “Gaudeamus, igitur”, inno internazionale della goliardia, trionfo dell’ironia ed esaltazione del carpe diem.