Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Oh Petroleum, Wherefore Art Thou, Petroleum

Un sound in elettrico con full band

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 15/07/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Ammirato Culture House, via di Pettorano, 3
  • Costo: Free entry
  • Telefono: 349.31.26.424

L'Ammirato Culture House
 
si trasforma in
AMMIRATO ROCK!

Oh Petroleum, Wherefore Art Thou, Petroleum
un sound in elettrico con full band

a seguire,
indagine/performance/testimonianze orali 'Public Talks' a cura di Gianluca Marinelli

All'ora del tramonto, da una delle terrazze dell'ACH (Ammirato Culture House), in via di Pettorano n°3, a Lecce, e nell'ambito del Workshop di Architettura e Design "I Trasformati" - all'interno della programmazione di Italia Wave Love Festival 2011, si terrà un concerto di Oh Petroleum in full band, e a seguire una perfomance-indagine sul quartiere e la storia della villa di Scipione Ammirato a cura di Gianluca Marinelli.

Questo per dare il benvenuto d'apertura alla casa che prende forma e a quella platea naturale che sono i palazzi che lo circondano, dove dai propri balconi, seduti comodamente, gli abitanti del quartiere partecipano incuriositi.

Una bandiera di circa due metri sventolerà dalla stessa terrazza come stendardo di un nuovo mo(n)do di percepire.

Oh Petroleum.
"Petrolio nero millenario denso, come l'uomo la sua origine il mistero dell'amore, nero l'amore. Petrolio racchiuso nelle viscere, le viscere della terra, del pensiero, dell'animo. Sempre l'amore".

Oh Petroleum ha scelto per sé, senza scelta, un nome che è una continua infinita dichiarazione. Il suo nome racchiude tutto anche se non spiega nulla, è un'immagine, dono di suggestione, è la sua memoria e le sue canzoni, la voce che canta le parole scritte. "Quando ero bambino ho fatto tutto, senza accorgermene ho scoperto la paura, la morte, le mie parole e la felicità. Quando ero bambino ho ucciso, ho toccato la roccia, ho desiderato la mia donna, ne ho colto i riflessi, ho tagliato le mie mani e ho sentito il mio inverno. Quando ero bambino ho imparato il linguaggio degli animali, la loro bellezza, l'amore eterno, sacro il silenzio nel volo del barbagianni l'inizio del mio silenzio."

Canta Oh Petroleum - "intingo le mani nel mio Petrolio, Oh Petroleum; sono scuri, spessi, lisci li stendo senza sosta con le mie mani diventano lunghissimi raccontano tutto racchiudono la memoria, le visioni, i fantasmi, la voce degli animali."

"Quando arrivano le parole, il suono non ti da tregua e chiede di essere cantato, io canto, non ho mai silenzio, impugno una sciabola la faccio brillare, una forbice taglia e dona vita, osservo l'intorno lancio i miei richiami e aspetto."

Public Talks - Scipione Ammirato.
Pensare ad alta voce la villa, il quartiere, l’umanista salentino. A cura di Gianluca Marinelli.

Una riflessione su Scipione Ammirato (Lecce 1531 - Firenze 1601), sulla sua villa già sede dell'Accademia dei Trasformati, importante cenacolo letterario del ‘500, e sul quartiere che si appresta a ritrovare in essa un importante cantiere culturale per la città. Il progetto, una raccolta di testimonianze orali di studiosi e abitanti del quartiere, è realizzato con la collaborazione del musicista Domenico de Cesare e del regista Eros D’Antona.

Frammenti di storia, emozioni, ma anche sogni che trasformano la riflessione sul passato in un laboratorio di possibilità.

Gianluca Marinelli si occupa di storia sociale dell’arte, coniugando la ricerca filologica con le pratiche di animazione territoriale. Ha pubblicato articoli su riviste universitarie (ambito di ricerca arte-industria e trasformazioni sociali: caso Italsider Taranto) e ha diretto il laboratorio 'Arte per la Società di Carosino (Ta)', laboratorio che trasforma lo studio del patrimonio artistico locale in esperienza d’arte relazionale, coinvolgendo l’intera comunità del paese. Attualmente sta curando l’archivio dello scultore Pietro Guida.


Ammirato Culture House
 è un’iniziativa promossa da
AFA (Architects in a Farm) | Echomaterico | Ass. culturale Loop House | Musagetes Foundation |
Comune di Lecce | Gruppo Musagetes


in collaborazione con
Italia Wave Love Festival 2011 | Made in Carcere |
Centro Studi Kairos | Calliope Comunicare Cultura | Musica a Sud






Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati