Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Dolce libro 2011

III Edizione

Informazioni utili


REGIONE PUGLIA-ASSESSORATO AL MEDITERRANEO

in collaborazione con

L'ASSOCIAZIONE PRESìDI DEL LIBRO

con il patrocinio della

 PROVINCIA DI LECCE E DEL COMUNE DI SANNICOLA

VERBAMANENT-Presìdio del Libro IDROMELE
di
 Sannicola


presenta

INVISIBILI

vivere e morire all’Ilva di Taranto

di FULVIO COLUCCI e GIUSE ALEMANNO

Introduzione di Lino Patruno

Edizioni Kurumuny 2011

Letture a cura degli Autori

Introduce Maddalena Castegnaro, VerbaManent-Presìdio del Libro

“……… Questo mio secondo viaggio nell’Ilva attraverso le pagine di un libro mi lascia ancora la polvere ovunque come un’estrema unzione. Mi lascia il calore di là dentro, con le loro tute come pesanti corazze. Mi lascia il rumore, continuo, persistente, fisico. Mi lascia lo scoppio della ghisa liquida che prende fuoco, una bomba che fa tremare tutto in un raggio di sei chilometri, e ti stordisce, ti afferra, ti svuota. Mi lascia il loro incubo di dover lavorare affrontando la notte, il freddo, la paura del primo turno. Ma mi lascia anche il rapporto difficile della sua gente con la città, tacciata di essere presente solo ipocritamente ai funerali. E mi lascia la sensazione di essere al lavoro solo con il corpo, invisibili.

Di ragazzi attirati solo da miti balordi successo, denaro facile e puttanizio perché ora c’è più ricchezza ma siamo uomini persi….”

Lino Patruno, Introduzione al libro

A conclusione dell’incontro, i CANTACUNTI : Musiche e Parole di Maria Rosaria Coppola e Gianni Vico

FULVIO COLUCCI, giornalista, lavora nella redazione tarantina della “Gazzetta del Mezzogiorno”. Nel 1995 ha vinto il premio Ilaria Alpi.

GIUSE ALEMANNO, scrittore, ha vinto numerosi premi letterari; è stato vicedirettore della “Voce del popolo”, lavora nell’Ilva dal 2001.





Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati