Valentina Parentera
pianoforte
PROGRAMMA
BACH - LISZT: PRELUDIO E FUGA IN LA MIN.
BEETHOVEN: SONATA QUASI UNA FANTASIA OP. 27 N. 1
Andante - Allegro - Allegro molto e vivace - Adagio con espressione - Allegro vivace
************
BARTOK: STUDIO OP.18 N. 3
LISZT: EGLOGUE
BALLATA N. 2 IN SI MIN.
PARAFRASI SUL "MISERERE" DAL TROVATORE DI VERDI
VALENTINA PARENTERA. Nata a Lecce, pianista, appena ventenne si è diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce. Successivamente ha curato la sua preparazione con il M° Michele Marvulli.
Più volte brillantemente sul podio dei premiati nei seguenti concorsi di esecuzione pianistica: “Giovani Promesse” di Taranto, “Città di Casamassima”, “Premio Città di Brindisi 2001, speciale “Premio Rachmaninoff” al III° Concorso Internazionale dell’Associazione Dino Ciani, “36° Concorso Nazionale Giovani pianisti” di Osimo.
Partecipa annualmente alla Stagione Concertistica “Concerti a Villa Rufolo” a Ravello.
Ha studiato presso la prestigiosa Accademia di Recanati con il M° Lorenzo Di Bella e nella quale si avvicendano nomi tra i più alti del concertismo internazionale (Berman, Risaliti…).
Inoltre, svolge attività di collaborazione con voci liriche e strumentisti di vario genere.
Si è esibita in formazione di duo pianistico con Carlo Scorrano e Francesco Libetta e nel panorama dei successi svetta una performance in veste solistica nel cartellone dei recital in Dresda con relativa brillante audizione al Teatro dell’Opera. Ha partecipato in qualità di allieva effettiva ai corsi estivi tenuti dal M° Achucarro all’Accademia Chigiana di Siena, vincendo per altro una borsa di studio. Ha conseguito inoltre il diploma di secondo livello in discipline musicali con 110/110 e lode sotto la guida di Carlo Scorrano.
Ha studiato con Francois-Joël Thiollier e Vincenzo Balzani; attualmente è seguita nella preparazione da Pasquale Iannone.
Biglietti e abbonamenti solo presso la sede della Camerata, Via XXV Luglio 2/B, Lecce.