Eventi e speciali
Le Caremme
manifestazione culturale e concorso
Informazioni utili
- Categoria: Eventi culturali
- Dal 01/04/2011 al 23/04/2011
-
Dove: Sannicola
- Indirizzo: vie del paese
- Costo: accesso libero
- Organizzatori: Amministrazione Comunale
- E-mail: caremma201@libero.it
Scopo di questa manifestazione, rigorosamente non competitiva, è la diffusione e la riscoperta della tradizione popolare della CAREMMA: “fantoccio raffigurante una vecchia vestita di nero in segno di lutto, issata sui terrazzi e sui balconi delle case o sui pali della luce il “Mercoledì delle ceneri” per ricordare l’inizio della quaresima, periodo di digiuno ed astinenza.
In una mano, tiene il fuso e la lana da filare, quali simboli della laboriosità del tempo e della vita che trascorre. Il tempo della penitenza e dell'astinenza viene rappresentato e scandito dalle sette piume di gallina (una per ogni settimana della quaresima) conficcate in un'arancia (o una patata) attaccata all’altra mano.
Di queste piume, se ne toglie una per settimana sino al Sabato Santo, giorno in cui la stessa Caremma viene data alle fiamme in segno di purificazione dopo la Risurrezione del Cristo”.
Al concorso è aperto a tutti, gratuito e senza limiti di età. Possono partecipare sia singole persone, che gruppi a qualunque titolo riuniti: associazioni, famiglie, strade, rioni ecc. Per iscriversi basta compilare il modulo d’iscrizione reperibile sul sito www.comune.sannicola.le.it (da consegnare presso ll SERVIZIO CIVILE c/o Biblioteca comunale di Sannicola o Frantoio Ipogeo Via Roma nei giorni e negli orari di apertura). Deve inoltre essere indicato il luogo esatto (zona, via, n° civico) in cui verrà allestita e fissata (balconi, terrazzi, vicoli, ecc.) la caremma in concorso.
Le iscrizioni scadono domenica 8 aprile 2011 e i fantocci dovranno essere posizionati, pena l’esclusione dalla rassegna, entro domenica 27 marzo 2011. Ogni Caremma sarà fotografata, numerata e affissa su un pannello che domenica 17 Aprile sarà esposto in Piazza della Repubblica a Sannicola, dove tramite delle schede prestampate, chiunque potrà votare dalle ore 9,00 alle ore 12,30 per le quattro categorie in concorso:
la centenaria (raffigurante qualche elemento che ricordi il centenario del Comune di Sannicola)
la più spaventosa
la più simpatica
la più artistica
Si può votare anche via mail con oggetto “caremma 2011”:
Nel pomeriggio di Sabato 23 aprile 2011, tutte le caremme saranno prelevate a cura degli organizzatori e la sera dello stesso giorno, dopo un simpatica passeggiata per le vie del paese, a bordo di un veicolo appositamente allestito, saranno portate presso il Parco degli Ulivi, per essere bruciate, come da tradizione, in un falò.
Galleria immagini
Link utili