Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Nell'ambito di "Open Dance"
La stessa sostanza dei sogni
A Koreja il cantiere della danza
Laura Corradi//Ersilia Danza (Verona). I commedianti arrivano e sbarcano sulla scena, entrano nella storia con passo deciso, come guerrieri pronti a combattere. La storia degli uomini, quella che Shakespeare voleva raccontare è sempre tragedia. Odio, rancore, brama di potere, stupidità, gelosia, avidità, paura, incapacità di distinguere il bene dal male, il vero dal falso, la realtà dai fantasmi. La nostra storia è senza senso, come può esserlo un sogno, disseminata di morti e di martiri in balia di una tempesta furibonda che ci sbatte dappertutto per ricordarci quanto siamo fragili e ci schiaffeggia come si fa con chi ha perso i sensi, perché il senso va ritrovato.
Coreografia e regia Laura Corradi
Creato con Midori Watanabe, Marco Mantovani, Alberto Munarin
Musiche Max Richter, TSFH, Antonio Vivaldi, Jed Kurzel, Les Tambours du Bronx, Olafur Arnalds, Yann Tiersen
Assistente alla coreografia Midori Watanabe
Disegno luci Alberta Finocchiaro
Biglietto d'ingresso € 6,00
Info abbonamento a tutti gli spettacoli € 28.00 - abbonamento allievi/e scuole di danza € 21.00
Info e prenotazioni 0832/242000
Laura Corradi si forma prevalentemente a Parigi con alcuni dei maggiori esponenti della coreografia d'avanguardia francese degli anni ‘80 e ‘90 e con Carolyn Carlson. Dopo diverse esperienze come danzatrice all'estero frequenta come professionista-ospite la Folkwang Hochschule di Essen Werden in Germania sotto la direzione artistica di Pina Bausch. Al suo rientro in Italia, fonda Ersiliadanza, la compagnia di cui è coreografa e direttrice artistica.