Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Personale di Mariacarmen Zirro
Io con l’amore non ci so fare
Vernissage con degustazioni a cura di Gilberto Maci Cantine Due Palme Lecce
Le sue illustrazioni sono coloratissime e irriverenti, specchio della sua personalità totalmente fuori dagli schemi: Mariacarmen Zirro, in arte zirroDIStratto, porta nei suoi disegni il suo immaginario onirico, i suoi stati d’animo e le sue letture. Ogni opera è ricca di eclettici riferimenti, dall’arte astratta alla tradizione vignettista italiana (Vauro, Altan) dai pittori Chagall a Picasso fino all’Arcimboldo combinati in maniera simbolista e dadaista e mostrando una visione surreale, fantastica e vivida del mondo che circonda l’autrice. Da qui i colori squillanti ed intensi alla maniera fauvista, la linea continua del contorno marcato che segue il flusso della fantasia, la vena ironica e dissacrante che permea le sue opere. Una realtà filtrata quindi da un caleidoscopio colorato di visioni simultanee di personale decifrazione e animata da soggetti e animali dal tratto caricaturale e favolistico; esseri fantastici che nascono talvolta da morbidi segni di grafite o dai rigorosi movimenti della penna digitale calati in uno spazio non fisico ed atemporale e celati dal mantello colorato di zirroDIStratto, una donna “DISillusa, DISincantata e DISoccupata ".
Le opere saranno in mostra dal 2 dicembre nello spazio espositivo del SettedìSette. Vernissage alle 19.00 con la degustazione del nuovo vino spumante negroamaro extra dry “Blanc de Noir” a cura di Gilberto Maci Cantine Due Palme Lecce. La nuova bottiglia Due Palme contiene uve negroamaro vinificate in bianco e spumantizzate con metodo Charmat: di colore giallo paglierino brillante, presenta una spuma bianca e cremosa, dal perlage fine e delicato; al naso prevalgono profumi floreali, con caratteristiche note fruttate, in particolare pesca bianca, banana e ananas, kiwi e scorza di cedro. In bocca è morbido, armonioso, fruttato ed equilibrato.
Orari
La mostra proseguirà fino al 7 dicembre, tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00; domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00.