Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Visita guidata in costume storico
Dame e Cavalieri - Vita, storie e pietre del Castello
Ogni ultima domenica del mese
Un'occasione unica per immergersi in un vero e proprio viaggio nel tempo grazie al quale sarà possibile scoprire la storia, l'arte e il vissuto del maniero che nella sua secolare esistenza testimonia, nel respiro della sua pietra, il Medioevo, il Rinascimento e il Barocco. Un castello non a caso definito in origine "parlante" (con il nuovo progetto di gestione anche "volante"), perchè nelle precise intenzioni del primo Duca di Corigliano Francesco Trani - che nel 1662 volle costruirne la facciata - vi era l'idea di invitare alla riflessione e alla introspezione attraverso le numerose iscrizioni che ancora oggi accolgono il visitatore. Ogni visita prevede un percorso che attraverserà la piazza d'armi, il fossato, le dimore storiche, i torrioni, le sale, le terrazze permettendo al visitatore di addentrarsi nei meandri più remoti del castello.
Il Castello Volante è un progetto promosso e realizzato dal 2017 da Coolclub, Big Sur e Multiservice Eco con il comune di Corigliano d'Otranto per avviare un nuovo corso nel Castello de' Monti, improntato alla riscoperta e alla tutela dei beni immateriali, al nutrimento del pensiero, alla filosofia e ai pensieri "che volano" per animare il borgo con una serie di attività che abbracciano la musica, il cinema, l'arte contemporanea, la danza, il cibo, i nuovi mestieri e l'artigianato. Un calendario di appuntamenti che abita lo spazio per tutto l'anno, integrando la regolare e consueta programmazione attuata dal Comune. Un castello dell'immaginario, come un inedito di Italo Calvino, la celebrazione dell'immaginazione e delle sue innumerevoli gemmazioni.