Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Conferenza
Martin Heidegger. L'Essere nell'arte"
Un incontro a settimana per la rassegna pensata e organizzata dal prof. Giorgio Rizzo
Si chiama "Il meraviglioso mondo di Lara" il Centro Culturale di Alta Formazione Filosofica pensato e organizzato dal prof. Giorgio Rizzo, titolare della cattedra di Filosofia Teoretica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Salento, che prevede un incontro tematico a settimana a partire da giovedì 20 febbraio alle 19.
Nella serata inaugurale sarà tenuta dal prof. Giorgio Rizzo una conferenza dal titolo "Martin Heidegger. L'Essere nell'arte": cosa lega il filosofo dell'oblio dell'Essere e della fuga degli dei all'arte? Cosa è l'arte? Che relazione sussiste tra l'arte, l'Essere (Seyn) e la verità intesa come dis-velamento?
Nelle successive due serate invece, saranno presi in considerazione due grandi pensatori contemporanei: Hannah Arendt e Ludwig Wittgenstein.
La mission della scuola è diffondere la cultura filosofica e gli argomenti collaterali in un format di stampo anglosassone: chiarezza delle argomentazioni, informalità della discussione e partecipazione attiva del pubblico. Sono in fase di definizione anche due laboratori didattici di tedesco filosofico e di logica matematica.
La scuola è dedicata alla memoria di Lara Rizzo, scomparsa il 18 giugno del 2019, figlia del professore e giovane di grande talento, sensibilità e acume.
Per partecipare è necessario prenotare, i posti sono limitati. Le iscrizioni saranno invece formalizzate in occasione del primo incontro.
La conferenza su Heidegger e l'arte sarà replicata giovedì 27.