Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Stagione Sinfonica d'Autunno 2009
Orchestra Sinfonica di Lecce Tito Schipa
Direttore Artistico e Principale Marcello Panni
In collaborazione con WWF
Direttore: GÜNTER NEUHOLD
Pianoforte: EMMA SCHMIDT
Programma:
Ludwig van Beethoven, Le creature di Prometeo, Ouverture op. 43
Alfred Schnittke, Concerto per pianoforte e orchestra d’archi
Pëtr Il’ic Čajkovskij, Sinfonia n.5 in mi min. op. 64
Il direttore austriaco Günter Neuhold e sua moglie, la pianista Emma Schmidt, formano un sodalizio artistico che ha inciso numerose composizioni per pianoforte e orchestra poco frequentate del XX secolo. Tra queste, il concerto del compositore russo Schnittke, registrato per la Deutchlandfunk nel 1993. Alfred Schnittke (1934-1988) appartiene alla generazione di musicisti che si ribellò all’imposizione del realismo in musica secondo i precetti sovietici. Un compositore del disgelo, le cui musiche, nella loro complessità strutturale e polistilistica, ma pur sempre ricche di pathos, si imposero ai pubblici di tutto il mondo, lanciate da interpreti come Gidon Kremer o Rostropovič.
Due grandi classici del repertorio romantico, l’Ouverture di una pantomima su “Le Creature di Prometeo”, uno dei pochissimi lavori per la scena di Beethoven, e la sofferta Quinta di Čajkovskij inquadrano il brano contemporaneo.