Eventi e speciali
Uno, nessuno e centomila
Lo spettatore incantato Stagione di prosa 2010
Appartiene a...
Informazioni utili
Krypton rilegge Pirandello
con
UNO, NESSUNO E CENTOMILA
primo studio
di Luigi Pirandello
regia di GIANCARLO CAUTERUCCIO
La compagnia fiorentina Krypton torna nel Salento con lo spettacolo Uno, nessuno e centomila per inaugurare Lo spettatore incantato la nuova stagione del Teatro Comunale di Nardò, realizzata da Comune, Teatro Pubblico Pugliese e Terrammare Teatro.
Uno spettacolo a cavallo tra tradizione e ricerca quello che Giancarlo Cauteruccio ci propone, portando in scena l’ultima opera di Luigi Pirandello, dallo stesso autore definita come "la sintesi completa di tutto ciò che ho fatto e la sorgente di quello che farò". Una rilettura in chiave contemporanea di un classico della letteratura italiana.
Solo tre i personaggi del romanzo in scena: il protagonista Vitangelo Moscarda, detto Gengè, la moglie Dida e la sospettata amante Annarosa. Il percorso autoconoscitivo di Vitangelo Moscarda che, accorgendosi di essere non uno ma centomila possibili individui diversi, e dunque nessuno, è vicenda universale che, oltre a far riflettere individualmente sulle questioni dell'identità, è anche specchio di tutte le sconfitte del ‘900, privato di prospettive e di speranze, sia nella dimensione storica, che esistenziale.
Come afferma il regista Giancarlo Cauteruccio “sono di fronte ad un ulteriore esperimento di messa in scena di “Uno, nessuno e centomila”, e forti segni beckettiani mi sostengono, in particolare la Winnie di “Giorni felici”, assieme a Estragone o Vladimiro, per dar vita a un Vitangelo Moscarda alla ricerca di sé stesso, di una, nessuna e centomila identità, condizioni, assenze, fallimenti…“
Con la presenza della compagnia Krypton la stagione di Nardò apre dunque i suoi battenti all’insegna dell’innovazione, proponendo un classico amato indistintamente da giovani e adulti, in una forma nuova, con cui solitamente questa amata e pluripremiata compagnia, ci ha abituato a sorprenderci.
Sarà possibile abbonarsi alla stagione teatrale sino al prossimo 6 marzo, data del secondo spettacolo in cartellone.
INFORMAZIONI
BIGLIETTERIA E PREVENDITA
Spettacoli in abbonamento
Biglietti
Platea e Palco Centrale € 15,00 intero, € 12,00 ridotto
Palco Laterale € 12,00 intero, € 10,00 ridotto
Proscenio € 8,00 intero, € 6,00 ridotto
Loggione € 5,00
Abbonamenti
Platea e palco centrale € 96,00 intero, € 80,00 ridotto
Palco Laterale € 72,00 Intero, € 64,00 ridotto
Proscenio € 48,00.
Spettacoli fuori abbonamento
ingresso posto unico € 8,00
Piccoli sguardi – rassegna domenicale per le famiglie
Ingresso adulti e bambini € 5,00
Abbonamento a 5 spettacoli: € 20,00
Nonni a teatro
ingresso gratuito
Teatro per diletto
ingresso € 6,00
Condizioni generali di abbonamento e riduzioni
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari ed alle persone di oltre 65 anni. I biglietti ridotti saranno concessi esclusivamente ai ragazzi fino a 18 anni, agli studenti universitari, alle persone di oltre 65 anni ed ai possessori di IKEA FAMILY CARD, Puglia University Card, AgisCard e IoStudio – La Carta dello Studente. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.
Vendita dei biglietti e degli abbonamenti
La biglietteria del teatro resterà aperta il martedì e il giovedì dalle 16.00 alle 19.30 e il giorno di spettacolo dalle 16.00 ad inizio spettacoli.
Orario delle rappresentazioni
Stagione di prosa: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Domeniche a teatro: porta ore 17,00 – sipario ore 17,30
Nonni a teatro: porta ore 17,00 – sipario ore 17,30
Teatro per diletto: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
Galleria immagini
Link utili