Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

America & America

Stagione Sinfonica Estiva 2010

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Dal 18/06/2010 al 31/07/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Cortile del Rettorato - Piazza Tancredi
  • Costo: Posto unico € 5:00
  • Orario: 21:30
  • Organizzatori: Fondazione I.C.O. - Lecce Orchestra Sinfonica Tito Schipa
  • Telefono: 0832 241468
  • Fax: 0832 683510
  • E-mail: info@icolecce.it
  • Sito web: http://www.icolecce.it

“Un’estate alla scoperta delle sonorità nord e sud americane”

America & America:
questo il titolo dei sette concerti della Stagione Estiva dell’Orchestra Sinfonica “Tito Schipa”, ideati dal direttore artistico e principale Marcello Panni come “un sintetico omaggio non tanto al Nord e Sud America, quanto a due anime musicali a confronto come quella made in USA e quella latino americana”. Sette appuntamenti che si svolgeranno, a Lecce, tutti nella suggestiva cornice del Cortile del Rettorato, in Piazza Tancredi, a partire da venerdì 18 giugno, con inizio alle ore 21.30, e fino a sabato 31 luglio.
Nella serata inaugurale del 18 giugno, intitolata “Le due facce di New York”, Panni dirigerà l’Orchestra nell’esecuzione dell’Ouverture e della suite n. 1 da West Side Story di Leonard Bernstein che si avvarrà della partecipazione del soprano Nila Masala e del tenore Leonardo Gramegna. Entrambe saranno precedute dal visionario Deserts di Edgàr Varèse per orchestra di fiati, pianoforte, percussioni e nastro magnetico. Due capolavori composti a New York negli stessi esplosivi anni del Secondo Dopoguerra in perfetta antitesi tra loro: le aspre e telluriche sonorità del poema di Varèse e quelle eclettiche e seducenti del musical di Bernstein sono un esempio di opposte posizioni estetiche, tra avanguardia e sperimentazione da un lato, frenesia vitale e ricerca di facile successo a Broadway dall’altro.
“Dalla metà del XX secolo a oggi – spiega Panni – la musica classica europea ha perso il suo predominio indiscusso e l’influenza proveniente dal Nuovo Continente si è fatta sempre più prepotente. Dal jazz alla ritmica afro-cubana, dal musical alla musica da film, dalla musica aleatoria a quella ripetitiva, dal tango al rock, non c’è aspetto della musica d’oggi nel mondo che non risenta dell’influsso americano”.
Nei sette concerti, saranno eseguite, fra le altre, composizioni degli statunitensi Leonard Bernstein, George Gershwin e Samuel Barber, degli argentini Astor Piazzolla e Alberto Ginastera, del brasiliano Heitor Villalobos, del francese naturalizzato americano Edgàr Varèse e del messicano Silvestre Revueltas. Tutti loro saranno messi a confronto con alcuni dei più celebri autori conterranei e contemporanei, come il messicano Juan Trigos, l’argentino Premio Oscar per Il Postino Luis Bacalov (che torna a Lecce dopo la sua partecipazione alla Stagione Sinfonica d’Autunno del 2009) e la compositrice americana Mary Jane Leach, alla quale la Fondazione ICO ha commissionato un concerto per pianoforte e orchestra, che la Leach ha voluto dedicare al solista che lo eseguirà, il barese Emanuele Arciuli.
Particolare rilievo va dato al concerto di venerdì 2 luglio, che prevede un programma originalissimo proposto dal compositore e direttore d’orchestra messicano Juan Trigos nell’ambito del progetto "Tournée italiana con la musica per chitarra di Juan Trigos", di cui è titolare il chitarrista Dieter Hennings, e basato su una presenza solistica abbastanza inconsueta, la chitarra classica, in formazioni di una, due e quattro chitarre e orchestra. Durante la serata, verrà eseguito un brano di Trigos in prima assoluta, commissionato dalla Fondazione ICO, e l’intero concerto sarà registrato dal vivo per un nuovo CD Live dell’Orchestra. Per la realizzazione di questo progetto è stato ricevuto l'appoggio economico del Fondo Nacional para la Cultura y las Artes (FONCA) del Messico attraverso il Programma di Finanziamento a Progetti e Collaborazioni Culturali, emesso nel 2009.
La breve rassegna si chiuderà con una carrellata di Gospel – tornano, infatti, dopo il favore riscontrato dal pubblico lo scorso anno, Luana Ricci sul podio e il Coro A.M. Family diretto da Elisabetta Guido – e un celebre film di Charlie Chaplin, Luci della Città, proiettato in simultanea con l’esecuzioni delle sue musiche originali. Quest’ultimo concerto, che chiude la Stagione, è organizzato in collaborazione con la Association Chaplin di Parigi, che amministra il lascito di uno dei più rappresentativi artisti americani, attore, regista e anche musicista, assurto a simbolo della genialità innovativa d’oltreoceano.
Gran parte dei concerti saranno replicati anche in Puglia e in giro per la provincia di Lecce. L’Orchestra suonerà, infatti, a Monopoli (Bari), a Torre dell’Orso, marina di Melendugno (Lecce), a Otranto, a Savelletri di Fasano (Brindisi), a Copertino, a Trepuzzi e a Brindisi.

Biglietteria

La prevendita dei biglietti (posto unico: 5 €) sarà effettuata al botteghino del Politeama Greco di Lecce e al Rettorato, la sera stessa del concerto.


In programma...

Eventi in agenda
Titolo Categoria Data
Le due facce di New York Concerti / Musica il 18/06/2010
Dal nuovo mondo Concerti / Musica il 24/06/2010
Que viva Mexico Concerti / Musica il 02/07/2010
Que viva Mexico Concerti / Musica il 03/07/2010
Luis Bacalov a Buenos Aires Concerti / Musica il 08/07/2010
Luis Bacalov a Buenos Aires Concerti / Musica il 09/07/2010
Luis Bacalov a Buenos Aires Concerti / Musica il 10/07/2010
Exot(er)ic America Concerti / Musica il 15/07/2010
Gospel & Encores Concerti / Musica il 23/07/2010
Gospel & Encores Concerti / Musica il 24/07/2010
Gospel & Encores Concerti / Musica il 25/07/2010
City Lights Luci della città di Charlie Chaplin Concerti / Musica il 30/07/2010
City Lights Luci della città di Charlie Chaplin Concerti / Musica il 31/07/2010

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati