Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Concerto augurale per il nuovo anno

Mastrangelo

CMS 41^ Stagione Concertistica

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 04/01/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Politeama Greco
  • Costo: Abbonamento a 19 spettacoli: Poltronissima [Intero: € 220, Ridotto: € 200, Speciale giovani: € 180] - Poltrona [Intero: € 180, Ridotto: € 160, Speciale giovani: € 140] - Loggione [Intero: € 90, Ridotto: € 80]
  • Orario: 20:30
  • Organizzatori: Camerata Musicale Salentina - Via XXV Luglio 2/b - Lecce
  • Telefono: 0832 309901 – 368 3177226
  • E-mail: cameratasalentina@gmail.com
  • Sito web: http://www.salentonline.it/cameratasalentina

C.M.S.

41^ Stagione Concertistica

Concerto augurale per il nuovo anno

Orchestra di Stato del Teatro Hermitage di San Pietroburgo

PROGRAMMA

N. Rimskij Korsakov: Capriccio Spagnolo
L. V. Beethoven: Sinfonia n° 6

*****************


Johann Strauss (padre e figlio):
Il Pipistrello, Ouverture
Rose del Sud - Valzer
Marcia Persiana
Valzer dell’Imperatore
Anna Polka
Storielle del bosco viennese
Alla Caccia - Polka

ORCHESTRA DI STATO DEL TEATRO HERMITAGE’ DI SAN PIETROBURGO

Direttore
Fabio Mastrangelo

L'orchestra, originariamente conosciuta come l'orchestra degli studenti Conservatorio di Leningrado, è stata fondata nel 1989 da Saulus Sondetskis, un celebre direttore d'orchestra, Artista del Popolo dell'URSS, titolare del Premio di Stato dell'URSS, vincitore del primo premio e medaglia d'oro della Herbert von Karajan Fondazione concorrenza. Maestro Sandetskis, il fondatore della Lithuanian Chamber Orchestra, ha creato un'altra orchestra, che ha ereditato l'esperienza del grande direttore d'orchestra, il suo squisito gusto musicale, il coraggio creativo, desiderio di sperimentazione e, allo stesso tempo il rispetto per la migliore tradizione della musica d'orchestra, performance attraente e prestazioni di alta professionalità.
Non ci volle molto tempo per St Petersburg Camerata a diventare una delle migliori orchestre da camera in Russia. Il 14 febbraio 1994 alla St Petersburg Camerata Orchestra è stato assegnato un ruolo unico in uno dei più 'grandi musei del mondo, l'Hermitage di Stato. L’orchestra che da qualche anno esegue una stagione sinfonica all’interno del Museo Hermitagè, è in tournèe in Italia nel periodo dicembre 2010, gennaio 2011 con un vasto repertorio di autori russi. L'orchestra ha girato in molti paesi del mondo, tra i quali il Giappone (direttore ospite principale è Eiske Fujino).
L'orchestra ha inoltre preso parte a una serie di festival internazionali e registrato diversi CD (Sony Classical essendo una delle case discografiche). L'orchestra eseguiti insieme con i più grandi musicisti, come Sir Iehudi Menuhin, Mstislav Rostropovich, Viktor Tretyakov, Sergey Stadler, Nicolai Gedda, Barbara Bonney.
L’orchestra e’ diretta da grandi direttori d’orchestra: Y. Temiranov, A. Dimitrov, V. Gergiev etc.

DA MARZO 2006 FABIO MASTRANGELO È CONSULENTE MUSICALE DELLA FONDAZIONE LIRICO SINFONICA PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI, NOMINA GIUNTA ALLA LUCE DI UNA INTENSA ATTIVITÀ ARTISTICA CHE NELL'ULTIMO QUINQUENNIO LO HA VISTO IN PARTICOLAR MODO ATTIVO A SAN PIETROBURGO, DOVE SI È AFFERMATO TRA LE PERSONALITÀ MUSICALI PIÙ SIGNIFICATIVE DELLA CITTÀ.
LA COLLABORAZIONE CON YURI TEMIRKANOV, DEL QUALE È SPESSO IL SOSTITUTO ALLA GUIDA DELL'ORCHESTRA FILARMONICA DI SAN PIETROBURGO (NELL'OCCASIONE PIÙ RECENTE ALLA SALA TCHAIKOVSKY DI MOSCA), LO HA ANCHE PORTATO A DIRIGERE UN CONCERTO IN ONORE E ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE RUSSA VLADIMIR PUTIN.
NATO A BARI, HA INTRAPRESO GLI STUDI MUSICALI ALL'ETÀ DI 5 ANNI SOTTO LA GUIDA DI SUO PADRE. SI E’ QUINDI DIPLOMATO AL CONSERVATORIO "PICCINNI" DI BARI, CON PIERLUIGI CAMICIA, AL CONSERVATORIO DI GINEVRA CON MARIA TIPO, E ALLA ROYAL ACADEMY OF MUSIC DI LONDRA, PERFEZIONANDOSI NEL CONTEMPO CON ALDO CICCOLINI, SEYMOUR LIPKIN, E PAUL BADURA-SKODA. HA OTTENUTO IL 1 ° PREMIO NEI CONCORSI PIANISTICI DI OSIMO (1980) E ROMA (1986).
LA PRIMA SUA ESPERIENZA CON IL TEATRO PETRUZZELLI, NEL 1986, IN QUALITA’ DI MAESTRO COLLABORATORE, GLI CONSENTE DI ASSISTERE RINOMATI DIRETTORI QUALI DONATO RENZETTI, ED EVELINO PIDÒ, E DI COLLABORARE CON CANTANTI DEL RANGO DI KATIA RICCIARELLI, RAINA KABAIVANSKA E PIERO CAPPUCCILLI. SEGUONO GLI STUDI DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CON GILBERTO SEREMBE ALL'ACCADEMIA MUSICALE PESCARESE E, GRAZIE AD UNA BORSA DI STUDIO, CON MICHEL TABACHNIK E RICHARD BRADSHAW ALLA “UNIVERSITY OF TORONTO”, MA ANCHE CON LEONARD BERNSTEIN E KARL ÖSTERREICHER (VIENNA), GUSTAV MEIER AD ANN ARBOR (MICHIGAN - USA), E NELLE MASTERCLASS DI NEEME JÄRVI E JORMA PANULA.
LAUREATOSI ALL'UNIVERSITÀ DI TORONTO, NEL 1996 HA FONDATO L'ORCHESTRA DA CAMERA “VIRTUOSI DI TORONTO” COMPOSTA DA MUSICISTI DELLA TORONTO SYMPHONY ORCHESTRA, MANTENENDONE LA DIREZIONE ARTISTICA E STABILE FINO AL 2003. INOLTRE HA RICOPERTO PER NOVE ANNI LA CARICA DI DIRETTORE MUSICALE DELLA UNIVERSITY OF TORONTO HART HOUSE CHAMBER STRINGS. IN QUALITA’ DI DIRETTORE OSPITE HA COLLABORATO CON LA NATIONAL ACADEMY ORCHESTRA (HAMILTON), WINDSOR SYMPHONY, MANITOBA CHAMBER ORCHESTRA, SINFONICA DI WINNIPEG, KITCHENER-WATERLOO SYMPHONY, NATIONAL ARTS CENTRE ORCHESTRA (OTTAWA), VANCOUVER OPERA ORCHESTRA, LA SINFONICA DI BRANTFORD, UNIVERSITY OF NORTH CAROLINA SYMPHONY (GREENSBORO), LE SINFONICHE DI SZEGED (UNGHERIA), PÄRNU (ESTONIA), NAZIONALE DELLA UCRAINA (KIEV), LE FILARMONICHE DI TAMPERE (FINLANDIA), E DI BACAU (ROMANIA), QUINDI WIENER FESTIVAL STRINGS (HEILIGENKREUZER HERBST FESTIVAL , VIENNA), E BERLINER PHILHARMONISCHES KAMMERORKESTER. IN ITALIA, HA DIRETTO LE ORCHESTRE SINFONICHE DI BARI, (DIRETTORE PRINCIPALE OSPITE STAGIONE 2005), TARANTO, PALERMO, E PESCARA, LA FILARMONICA DI ROMA, QUELLA DEL TEATRO PETRUZZELLI DI BARI, E 'I SOLISTI DI NAPOLI'. IN RUSSIA, DAL 1999, HA DIR ETTO L'ORCHESTRA 'KLASSIKA' DI SAN PIETROBURGO, L’ACCADEMIA SINFONICA DI STATO DI SAN PIETROBURGO, LA CAMERATA DI SAN PIETROBURGO, QUINDI LA FILARMONICA DELLA KARELIA, QUELLA DI NIZHNI-NOVGOROD, LA SINFONICA DI KISLOVODSK, LA CAPPELLA DI STATO DI SAN PIETROBURGO E LA CHAMBER ORCHESTRA DI STATO DI ARKHANGELSK. DAL 2001 COLLABORA STABILMENTE CON L'ORCHESTRA SINFONICA DELLA FILARMONICA DI SAN PIETROBURGO.
HA INCISO PER LA NAXOS L'INTEGRALE DEI LAVORI SINFONICI DI ELISABETTA BRUSA IN CD CON L'ORCHESTRA SINFONICA DELL'UCRAINA NAZIONALE.
COME PIANISTA FABIO MASTRANGELO HA INTERPRETATO UN AMPIO CICLO DI CONCERTI PER PIANOFORTE E ORCHESTRA DI MOZART CON LA HART HOUSE CHAMBER STRINGS, DIRIGENDO DALLA TASTIERA. DAL 2001 AL 2005, E’ DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL STATO DEL 'ETOILES DU CHATEAU DE CHAILLY' (CHAILLY-SUR-ARMANÇON, FRANCIA), TENENDO CONCERTI IN VARI ENSEMBLE CAMERISTICI. SI ESIBISCE REGOLARMENTE IN DUO CON SERGEI SLOVACHEVSKY, PRIMO VIOLONCELLO DELLA FILARMONICA DI SAN PIETROBURGO, CON IL QUALE HA INCISO 2 CD PER LA CASA DISCOGRAFICA RIVEDI ONGAKU-NO-TOMO, CON SUA MOGLIE LA FLAUTISTA OLESIA TERTYCHNAIA.
HA DEBUTTATO AL TEATRO DI STATO "MUSSORGSKY" DI SAN PIETROBURGO CON LA TRAVIATA E UNA VERSIONE SCENOGRAFICA DEL REQUIEM DI VERDI. AL TEATRO BOLSHOI DEL CONSERVATORIO DI STATO DI SAN PIETROBURGO HA INVECE DIRETTO LA BOHEME, E TOSCA, PER LA PRIMA VOLTA IN RUSSIA, ANNA BOLENA DI DONIZETTI, OTTENENDO LUSINGHIERI APPREZZAMENTI DALLA CRITICA E UNO SPECIALE FINANZIAMENTO DEL GOVERNATORE DI SAN PIETROBURGO CHE CONSENTIRÀ ALLA PRODUZIONE DI ESSERE PRESENTATA IN VARIE CITTÀ DELLA RUSSIA INCLUSO LA SALA GRANDE DEL CONSERVATORIO DI MOSCA. A FEBBRAIO 2007 HA DEBUTTATO AL TEATRO DELLA COMMEDIA MUSICALE DI SAN PIETROBURGO (PRIMO DIRETTORE ITALIANO NEL CORSO DELLE 80 STAGIONI DI TEATRO) CON UNA NUOVA PRODUZIONE DI SYLVA DI KALMAN, E CON L'IMPORTANTE ORCHESTRA SINFONICA DI NOVOSIBIRSK. PROSSIMI IMPEGNI INCLUDONO CONCERTI CON L’ ORCHESTRA FILARMONICA DI SAN PIETROBURGO, CON LA FILARMONICA DI NIZZA, CON LA SINFONICA DI BARI, CON LE ORCHESTRE DI NIZHNI-NOVGOROD, KISLOVODSK, KAZAN E NOVOSIBIRSK


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati