'Lontano da casa ogni posto è la tua casa'
di
Maksim Cristan
con
Maksim Cristan e
Daria Spada
Prosegue il cammino della rassegna di teatro e musica del Caffè Letterario di Lecce; mercoledì 3 novembre, alle ore 22.30, nel locale di Via G.Paladini, Ippolito Chiarello, direttore artistico, presenta Maksim Cristan con 'Lontano da casa ogni posto è la tua casa'. I testi che compongono questo spettacolo sono di Pier Paolo Pasolini, Giorgio Gaber, Stefano Benni, Maksim Cristan; l'intento della piéce è quello di riproporre al pubblico italiano alcuni dei migliori maestri della parola contemporanea italiana e, nello stesso tempo, di farli conoscere al pubblico degli immigrati. Una scelta molto interessante, sia perché la selezione dei pensatori è compiuta da uno scrittore immigrato sia perché questo lavoro è stato concepito e creato in una stagione come quella attuale, difficile e travagliata per italiani e stranieri. I contenuti dello spettacolo - comici, a tratti poetici, teatrali e commoventi - sono stati scelti in base alla loro bellezza lungimirante, una coscienza culturale fondata sull’umanità, responsabilità sociale e politica. Le voci narranti sono quelle di Maksim Cristan e di Daria Spada.
L'appuntamento del mercoledì del Caffè Letterario si inserisce nella programmazione del circuito 'Quante storie in giro', a cura di Nasca Teatri di Terra.
Curriculum
Maksim Cristan: scrittore, autore teatrale, immigrato in Italia nel 2001, fino al 2006 ha vissuto come clandestino e scrittore di strada. Vive a Pola, Zagabria, Milano, Lecce, Bari e Berlino.
Ha pubblicato il romanzo “Fanculopensiero”, Feltrinelli, 2007. Scrive per il settimanale “Internazionale”. E’ autore della commedia “Chi sono”, in scena nel Tyatrom Theater di Berlino; collabora a “Fanculopensiero - stanza 510” interpretato da Ippolito Chiarello. Compone e interpreta in giro per l’Italia reading poetici a sfondo sociale, in collaborazione con vari musicisti italiani.
Daria Spada, cantante, organizzatrice teatrale al Kismet di Bari. Si occupa di arte civile presso l’Istituto Penitenziario Minorile Fornelli. Ha studiato canto lirico a Torino. Partecipato a diversi progetti in campo musicale, teatrale e performativo.