Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Sogno di una notte d'estate

sogno

Nuovo Teatro Verdi Stagione 2010-2011

Appartiene a...

Informazioni utili


Teatro Stabile delle Marche

con il patrocinio dell´Accademia Nazionale d´Arte Drammatica “Silvio D´Amico”

SOGNO DI UNA NOTTE D´ESTATE

di
William Shakespeare

costumi di
Sandra Cardini
consulenza musicale di
Nicola Piovani

regia di
Carlo Cecchi

Quattordici giovani attori, guidati dalla mano esperta e divertita di Carlo Cecchi, tra le figure di spicco del teatro d’innovazione in Italia, sprofondano in un «sogno» nel quale tutto diviene incorporeo. Insieme agli abitanti di Atene, fate, folletti ed elfi danno vita a un incantevole gioco dell’immaginazione in una delle più pirotecniche invenzioni della fantasia, costruita attraverso un perfetto congegno teatrale. Tra una scena e l’altra di questo fuoco d’artificio di equivoci, litigi e amorose riconciliazioni, risuonano le melodie di Nicola Piovani suonate dagli stessi attori. E lo spettatore viene letteralmente rapito e trascinato nella «notte di mezza estate» che Shakespeare volle ricca di quegli equivoci e scambi amorosi necessari per costruire un seducente preludio al lieto fine della vicenda.

Nello spumeggiante e accattivante progetto che - dopo il felice debutto al 52mo Festival dei due Mondi di Spoleto - viene ripreso dal Teatro Stabile delle Marche col patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica «Silvio D’Amico», c’è lo stesso Carlo Cecchi in scena accanto al nutrito cast di giovani promesse del teatro italiano. Nel gruppo di interpreti spicca la presenza di Luca Marinelli, che nel frattempo si è fatto notare sul grande schermo debuttando da protagonista (nel ruolo in un primo momento affidato a Riccardo Scamarcio) sul set de La solitudine dei numeri primi, il film di Saverio Costanzo tratto dall’omonimo best-seller letterario di Paolo Giordano.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati