Bruno Pilz (Germania)
LACRIMOSA
di e con Bruno Pilz
pupazzi
Lillian Matzke
scena
Marjetka Kürner
spettacolo della durata di 10 minuti si tiene per 4 volte ogni ora.
Un menu da fast food audiovisivo servito esclusivamente a due spettatori alla volta.
Un nuovo tipo di teatro di figura che parla di vita - morte e paradiso - inferno, del guardare ed essere guardati, condito da moderne tecniche di proiezione e cambi di prospettiva.
Bruno Pilz ha iniziato il suo percorso nella bizzarria, come mago e giocoliere in un circo in Italia. Dopo esperienze di teatro di strada per tutta Europa, ha scoperto il Teatro di Figura, studiandolo in seguito alla Scuola Ernst Busch di Berlino. La sua passione per tutto ciò che è visivo nel mondo dei videogames e nel cinema ha influenzato la drammaturgia e l'estetica dei suoi lavori, incentrati sull'uso della luce e dell'ombra.
Il 4 gennaio, la serata si sdoppia alle ore 21.00 con VOGLIO BALLARE UNO SWING il concerto di Luigi Bubbico e la SWING BIG BAND.
La potenza del suono, la carica emotiva di questi musicisti uniti nella condivisione di un ritmo incalzante come lo Swing alla maniera delle orchestre americane, fanno di questa formazione sud-italiana una vera occasione di gioia e festosa atmosfera alla portata di tutti. Di sicuro impatto emotivo per la sua carica ritmica e coinvolgente il repertorio della Swing Big Band che spazia da
Glenn Miller a
Benny Goodman, da
Duke Ellington a
Count Basie.