LO SPETTATORE INCANTATO
Un Teatro per tutti
Compagnia Dammacco – Naviganti e sognatori
ASSEDIO
Un’ Iliade per ridere e pensare
di
Mariano Dammacco
con Mariano Dammacco e Bano Ferrari
regia degli attori
Assedio è uno spettacolo costruito intorno alla parabola di Achille nell'Iliade.
In Assedio c'è la storia di un popolo che ne assedia un altro, la storia di una guerra combattuta da uomini orientati da divinità orgogliose e vendicative, la storia di uomini, donne e finanche eroi privi di libertà, che hanno la loro ragione di essere solo se spendono la loro vita nel solco del pensiero dominante. L'Iliade forse, ci racconta dell'Occidente in cui viviamo oggi, un Occidente che assedia l'altro da sé ma che, allo stesso tempo, è composto da individui assediati. Assedio racconta di un Achille imbevuto della nostra contemporaneità, tormentato e immerso in uno stato allucinatorio, nel quale la sua coscienza - improvvisamente risvegliata - lo coccola e lo tormenta, con visioni che gli svelano la vera essenza della sua realtà. Achille, eroe reso debole e umano dalla sua mortalità deve allora scegliere tra la coerenza alla sua nuova visione del mondo, anche a costo dell' emarginazione, e i privilegi offerti da una rinnovata e ora consapevole, adesione al pensiero comune.
Questa è la terza messa in scena realizzata di Assedio. La prima delle tre è stata realizzata dalla regista Simona Gonella. La seconda, come la terza, è stata curata dall'autore.