Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Ultima storia a Malà Strana

voltarelli

Strade Maestre Vite Precarie Stagione di teatro, musica, danza e visual arts 2010/2011

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 19/02/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso 70
  • Costo: € 7,00
  • Orario: 20:45
  • Organizzatori: Cantieri Teatrali Koreja
  • Telefono: 0832 242000 - 0832 240752
  • E-mail: info@teatrokoreja.it
  • Sito web: http://www.teatrokoreja.it


Cantieri in musica
ULTIMA STORIA A MALÀ STRANA

Peppe Voltarelli & Finaz (Bandabardò)

guest
Paolino Baglioni

Il disco è composto da undici canzoni originali (cinque in italiano e cinque in calabrese oltre al valzerino strumentale "Coup de coeur a Montreal") e dal rifacimento di un classico della canzone d'autore francese, "Gli anarchici" di Leo Ferré.

L'album nasce dopo un anno di viaggi e concerti sul Vecchio e Nuovo Continente, dove Peppe ha maturato alcune esperienze significative grazie alle quali ha arricchito e sviluppato il lavoro sull'italianità, sul linguaggio dell'emigrazione e i suoi simboli. La frontiera, la riconoscibilità, l'appartenenza, l'identità, la lingua, le lingue e il linguaggio dei versi inventati per arrivare là dove l'alfabeto non arriva sono alcuni dei temi trattati. Mentre la lingua usata non è il dialetto arcaico dei padri - filologicamente immacolato - ma il suo risultato moderno, il dialetto dei montanari scesi alla marina oppure dei contadini urbanizzati, è la parlata di chi lavora per difenderla dall'anonimato della lingua in franchising. Il cantautore calabrese è accompagnato sul palco da due storici membri della Bandabardò: il chitarrista Finaz e il batterista Paolo Baglioni.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati