Laros, Gino Caudai
presenta
Sebastiano Somma
con la partecipazione
di
Orso Mariaguerrini
in
IL GIORNO DELLA CIVETTA
adattamento teatrale di
Gaetano Aronica
con
Gaetano Aronica e Morgana Forcella e con Roberto Negri, Alessio Caruso, Paolo Gattini, Maurizio Nicolosi, Luca Marianelli
regia di
Fabrizio Catalano
Ambientato nella Sicilia degli anni '60, è la storia dell'inchiesta su un omicidio condotta da un capitano dei carabinieri parmense onesto e intelligente. Pronto ad affrontare qualunque difficoltà, troverà molti ostacoli davanti a sé. La verità spesso ha troppe facce. Il testo di Sciascia pone ancora interrogativi sull'attualità, sulla legge del più forte imperante. Lo spettacolo evoca la Sicilia poco convenzionale, trasfigurata, territorio dell'anima, metafora di soprusi e ingiustizie.
Informazioni utili allo spettatore
► ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI (posto fisso):
- Platea, € 115.00;
- Galleria, € 95.00.
► I PREZZI:
- Platea, € 23.00;
- Galleria, € 18.00;
- Galleria Ridotto, € 15.00.
BOTTEGHINO
► CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per i biglietti dei singoli spettacoli saranno concesse esclusivamente agli studenti fino ai 18 anni ed ai possessori di IKEA FAMILY CARD, Puglia University Card e AgisCard. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.
► VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI
Il servizio di vendita di biglietti e abbonamenti sarà quest’anno disponibile presso l’Ufficio Cultura del Comune (via Martiri d’Ungheria – tel 099 5620277), dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12,30 ed il martedì e il giovedì anche dalle 16.30 alle 18.00.
La vendita dei biglietti per la rassegna Domenica a teatro con mamma e papà sarà effettuata presso il botteghino del teatro il giorno dello spettacolo dalle ore 16,30.
► INFO
Teatro Monticello
Via Karl Marx, 1
tel. 099.5610002
Ufficio Cultura del Comune
Via Martiri d’Ungheria
tel. 099.5620277