Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

La Musica barocca di Versailles risuona nel barocco di Casarano

correas

La Voce degli Angeli II Edizione 2011 Festival internazionale di Voci Bianche, Sopranisti, Contraltisti...Falsettisti

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Festival
  • Data: 14/06/2011
  • Dove: Casarano
  • Indirizzo: Chiesa della Madonna della Campana
  • Costo: ingresso gratuito
  • Orario: 21.00
  • Organizzatori: Accademia dei Serenati

La Voce degli Angeli

II Edizione

Festival internazionale di Voci Bianche, Sopranisti, Contraltisti...Falsettisti

La Musica barocca di Versailles risuona nel barocco di Casarano

Si conclude la seconda edizione del Festival Internazionale “La voce degli Angeli”.
L’Ensemble di voci e strumenti antichi del Conservatorio “T.Schipa” di Lecce, composto da docenti, allievi ed ex allievi del triennio e biennio di specializzazione in musica antica, curati da Lucia Rizzello e Luigi Bisanti presenterà:
“LA MUSICA BAROCCA DI VERSAILLES RISUONA NEL BAROCCO DI CASARANO”.
In quest’occasione ospite d’onore e Direttore sarà Jêrome Correas, del Centro di Musica Antica di Versailles, che eseguirà le musiche di Louis XIII, Clerambault, Charpentier, De Lalande, De Gatti, Lully edite dal Centro francese e donate al Conservatorio “T. Schipa” nel maggio 2009.

Dopo aver studiato clavicembalo e basso continuo con Antoine Geoffroy-Dechaume, Jerome Correas si è dedicato al canto. Ha ottenuto il Primo premio al Conservatoire National Superieur de Musique di Parigi, successivamente ha proseguito gli studi per due anni presso l 'Ecole d'Art Lyrique de l'Opéra de Paris; Jerome Correas ha cantato sotto la direzione di numerosi direttori del repertorio barocco (William Christie, Jean-Claude Malgoire, Sigiswald Kuijken, Michel Corboz), della musica del XIX e XX secolo (Marek Janowski, Sylvain Crambeling Louis Langrée, Jesus Lopez-Coboz, Donato Renzetti, Gabriel Garcia Navarro), con una predilezione per la musica francese che ha cantato in modo particolare negli USA. Ha partecipato alla registrazione di oltre trenta dischi. Nel 1997 ha fondato Les Paladins, unendo la sua duplice formazione di strumentista e cantante per l’esecuzione di opere liriche inedite o poco conosciute e facendo così riscoprire opere di Carissimi, Mazzocchi, Marazzoli, Hasse, Porpora, Mouret, Desmarest, Gretry, Favart ...
Ha sempre svolto un’intensa attività didattica: corsi di perfezionamento negli Stati Uniti, Brasile, Italia, presso il Centro Culturale d’ Ambronay, al CNSM di Parigi e Maestro del Centro di Musica Barocca di Versailles.
Insegna canto barocco presso il CNR di Tolosa.

Il Festival Internazionale “La voce degli Angeli”. è promosso dall’Associazione Musicale “Accademia dei Serenati”, in collaborazione con l’assessorato alla cultura ed alle pari opportunità del Comune di Casarano, con il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e il Festival del XVIII Secolo, ed ha l’obiettivo di divulgare e promuovere un repertorio musicale raffinato ed elegante che ben si sposa con le caratteristiche architettoniche del nostro territorio.
Le manifestazioni proposte hanno sicuramente fatto rivivere le sensazioni, le emozioni e il pathos che queste musiche suscitavano nei nostri settecenteschi progenitori, quando i vari siti interessati dal Festival risuonavano di quelle stesse musiche eseguite sugli strumenti dell’epoca, sullo splendido organo o da voci celestiali e angeliche.



Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati