Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Open Dance 2013
Compagnia Virgilio Sieni (Firenze)
PINOCCHIO leggermente diverso
coreografia, regia, luci Virgilio Sieni
interprete Giuseppe Comuniello
assistente al progetto Giulia Mureddu
musica John Dowland
elementi scenici Antonio Gatto
produzione Compagnia Virgilio Sieni
in collaborazione con AMAT per Civitanova Danza
la Compagnia Virgilio Sieni è sostenuta da
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Toscana, Comune di Firenze
Giuseppe è un non vedente che da alcuni anni si prepara alla danza.
Giuseppe/Pinocchio ci conduce al dettaglio e nei vari quadri ci mostra l'addentrarsi nei particolari, tra intimità e inquietudine.
In scena tutte le icone della storia che ben conosciamo: le orecchie da somaro, il lungo naso, la giacchetta colorata, il cappello a punta. Atmosfere rarefatte, sospese; tempi lunghi, silenzi, attimi di danza intima e poetica lasciati lì a mezz'aria ad aleggiare, dettagli che costruiscono partiture lievi.
Virgilio Sieni, coreografo e danzatore, è protagonista della danza contemporanea italiana a partire dai primi anni '80. Si forma nella danza classica e contemporanea ad Amsterdam, New York e Tokyo; il suo percorso comprende inoltre studi di arti visive, architettura, arti marziali. La Compagnia Virgilio Sieni, formatasi nel 1992, ha ricevuto recentemente diversi riconoscimenti fra cui due premi Ubu.