Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


San Cataldo. Un tuffo nel passato: la rinascita del molo di Adriano

lecce 2019
Categoria: Lecce 2019

Per Lecce 2019, l'opera di restauro costiero proposta da Federbalneari in seguito allo studio del professore Americano David Basco

La rinascita del molo di Adriano, progetto messo in luce dalle osservazioni tecniche di David Basco e promosso da Federbalneari, rappresenta una bella scommessa per "Lecce capitale della cultura 2019". Il presidente Mauro Della Valle, vorrebbe attirare l'attenzione dell'amministrazione comunale sulla difesa delle coste, di cui Federbalneari si occupa attraverso gli studi della dinamica costiera.
David Basco, direttore del centro di ingegneria costiera dell'università Norfolk Usa, arrivato a San Cataldo, ha notato che il porticciolo della Darsena, se messo in asse con l'antico molo di Adriano, arresterebbe il processo erosivo della costa.


Come spiega Della Valle, attraverso il riprisino di un elemento storico, si preserverebbe anche la morfologia del territorio. Non a caso, i Romani consideravano il molo un luogo sicuro per mettere al riparo le proprie barche. Da non sottovalutare, inoltre, sarebbero gli effetti sul turismo che un'imponente opera di ingegneria marittima come questa potrebbe stimolare.
Il progetto di salvaguardia del litorale, non si ferma al molo adrianeo, ma riguarda anche il potenziamento dei pennelli sistemati lungo la costa, tra il faro e la darsena di San Cataldo. Come ha suggerito il professore David Basco, per trattenere la sabbia sul lungomare e non lasciarla disperdere dalle correnti, è necessario l'intervento sui pennelli con l'aggiunta di barriere soffolte parallele alla linea di costa, in modo che si formi una T. Della Valle dichiara che attraverso tale intervento, si verrebbe a creare un fronte mare della profondità di venti metri.


Gli assessori comunali Gaetano Messuti, Andrea Guido e il suo dirigente Fernando Bonocuore, già a conoscenza della proposta, proseguiranno il confronto con Della Valle.
L'ideale sarebbe la realizzazione del progetto in vista della candidatura di Lecce a capitale della cultura 2019.

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati