Una domenica speciale dedicata alla Solidarietà e alla Raccolta Fondi dal titolo "Brindiamo alla Vita".
La manifestazione, voluta e organizzata dall'Associazione Salentina "Angela Serra" Onlus, si svolgerà Domenica 11 Novembre 2012 a Lecce in Piazza Sant'Oronzo e in Piazza Mazzini.
Per descrivere l'evento e per presentare alla Città di Lecce l'attività che l'Associazione Salentina Angela Serra svolge nell'Oncologico di Lecce, si terrà una conferenza stampa venerdì 9 Novembre presso la Sala Giunta del Comune di Lecce alle ore 11.00. Alla Conferenza porteranno i saluti il sindaco di Lecce, dott. Paolo Perrone, il Presidente dell'Associazione Salentina Angela Serra, dott. Silvio Laterza, i Primari di Oncologia ed Ematologia del Polo Oncologico Giovanni Paolo II- P.O. Vito Fazzi di Lecce, dr.ssa Assunta Tornesello e dr. Nicola Di Renzo.
I volontari dell'Associazione saranno impegnati nella mattinata (ore 10.00-13.30) alla raccolta fondi attraverso la donazione di bottiglie di vino rosso e bianco dell'Azienda vinicola Cantele di Guagnano ( Lecce)
L'Associazione Salentina Angela Serra, fin dal Giugno 2003, ha sempre sostenuto la necessità di realizzare nel Salento un Centro Oncologico di eccellenza nella struttura sanitaria pubblica, razionalizzando e potenziando le unità oncologiche già esistenti sul territorio. L'obiettivo dei suoi sostenitori è quello di integrare, con le risorse private provenienti dalle sottoscrizioni/donazioni, le strutture sanitarie pubbliche al fine di avere un centro di diagnosi e cura dei tumori di alto profilo professionale, tale da eliminare i " viaggi della speranza".
Dal Dicembre 2005 l'Associazione sostiene con numerose attività lo sviluppo della Rete Oncologica SAlentina.
E' stato elaborato nel 2006 il Progetto Accoglienza, ossia l'allestimento confortevole delle sale di attesa e dei locali per le prestazioni ambulatoriali presso il day-hospital del Polo Oncologico "Giovanni Paolo II" - Lecce.
E' stata già realizzata la Reception (2007), due sale di infusione chemioterapiche(2009-2011) e, da ultimo, la partecipazione insieme all'Asl alla realizzazione del nuovo day hospital di ematologia, sito al 5°piano del Polo Oncologico (2012).
L'Associazione sostiene economicamente da alcuni anni sia il servizio accoglienza sia il servizio di assistenza psicologica per i pazienti oncologici ed ematologici nel loro percorso di cura, convinta che anche questi aiuti possono contribuire al risultato augurabile a tutti, ossia la guarigione.
L'impegno è quello di completare il Progetto accoglienza e, nel contempo, continuare a sostenere il servizio accoglienza e il servizio di assistenza psicologica.
"L'impegno di tanti soci volontari, - sostiene il Presidente Silvio Laterza - le numerose donazioni liberali ricevute da ogni parte della nostra Provincia, il sostegno delle Istituzioni, della struttura Sanitaria pubblica, ci hanno permesso di contribuire allo sviluppo della Rete Oncologica-ematologica Salentina. Ci impegniamo ad "aiutare a vivere chi lotta per vivere."