Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Festival Carmelo Bene

festival bene

Un tributo a dieci anni dalla morte

Il 16 marzo 2002 moriva a Roma Carmelo Bene, uno dei massimi esponenti della cultura italiana. Teatro soprattutto, ma anche cinema, letteratura, poesia, televisione. Un artista poliedrico quanto controverso, in vita e in morte, che la sua regione – la Puglia – ricorderà
con un grande tributo in programma:

• il 15 marzo 2012 e dal 28 aprile al 5 maggio a Otranto, promosso dal Comune;
• dal 16 marzo al 30 giugno a Lecce, promosso dalla Provincia di Lecce;
• dal 24 al 31 marzo a Bari nell’ambito del Bif&st, il Bari International Film Festival, promosso dalla Regione Puglia.
Il tributo - denominato “Festival Carmelo Bene” - è reso possibile dalla determinante collaborazione delle Teche RAI, dirette da Barbara Scaramucci, e della Cineteca
Nazionale presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, diretta da Enrico Magrelli, nonché dal lavoro svolto da Felice Laudadio, coadiuvato da Orsetta Gregoretti, Patrizia Prosperi e Vincenzo Cramarossa, con la collaborazione di Luigi De Luca e di Raffaella
Baracchi Bene. Oltre alla proiezione di circa 50 ore di materiali di documentazione sull’attività teatrale, cinematografica e televisiva di Bene, il Tributo includerà anche una serie di incontri e eventi sui vari aspetti dell’arte e della personalità del grande attore e regista.

Elenco link

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati