Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Ritorna La Festa di Cinema del reale a Specchia

cinema del reale

Quattro giorni di proiezioni, mostre, installazioni, incontri, seminari e musica dal vivo per sostenere e promuovere le narrazioni del reale



Ancora poche ore all'apertura dell'ottava edizione della Festa di Cinema del reale, l'appuntamento che dal 20 al 23 luglio torna a Specchia (Lecce), uno dei borghi più belli d'Italia, per presentare al pubblico il meglio del documentario e delle "narrazioni del reale" prodotte in Italia, nel Mediterraneo e nel mondo: non un semplice even to cinematografico, ma una "festa di sguardi" che - oltre al cinema più spericolato, curioso e inventivo - offre anche mostre, installazioni, incontri, seminari e musica dal vivo.



Tutto rigorosamente a ingresso libero, perché Cinema del reale è un cinema "ambulante", senza botteghino e senza effetti speciali: è il cinema che "si fa fuori", per strada e ovunque, e invita le persone a incontrarsi, a guardare i luoghi dove viviamo, le cose che succedono, raccogliendo memorie e amnesie per attraversare luci e ombre del presente, de l passato, del futuro.





Tante le proposte di quest'anno, all'insegne di tre parole chiave: Passioni, Visioni, Rivoluzioni. Come quelle che hanno attraversato nei mesi scorsi le sponde africane del Mediterraneo: l'eco della Primavera Araba arriva a Specchia attraverso le fotografie del regista Stefano Savona che ritraggono in tutta la loro intens ità i volti dei manifestanti di Piazza Tahrir, la piazza del Cairo centro della rivolta contro il presidente Mubarak; e soprattutto con i corti dei giovani studenti della EDAC (Ecole des Arts et du Cinema di Tunisi), diretta dal cineasta Nouri Bouzid.

Elenco link

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati