La Città di Gallipoli ha accolto con grande entusiasmo l'inedito progetto musicale SHURHUQ, promosso dall'associazione culturale Siroco, Vo.g.liamo a SudEst in collaborazione con Idrusa Visual Lab.
L'amministrazione comunale ha, infatti, deciso di supportare l'iniziativa mettendo a disposizione degli artisti un invidiabile contenitore culturale immerso nel centro storico della Città: il Teatro Garibaldi.
La rassegna, che approda per la prima volta a Gallipoli, ha l’obiettivo di inserire nel circuito degli eventi culturali gallipolini le sue produzioni artistiche di grande qualità.
La sequenza di proposte musicali, infatti, inserita in un’atmosfera di innovative suggestioni scenografiche, visive e sonore, intende attrarre e diffondere la cultura contemporanea autoctona mescolandola con i contesti architettonici e urbanistici della tradizione gallipolina.
Il palinsesto, in cui sono inseriti gli spettacoli, prevede cinque performance musicali, dal 29 aprile al 29 maggio, con artisti del calbro di Francesco Del Prete, Mino De Santis, Irene Scardia Trio e Mauro Tre Jazz Trio.
Il progetto, patrocinato dalla Provincia di Lecce, sarà presentato lunedì 18 aprile alle ore 11.00 presso la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce.
Alla conferenza interverranno, in qualità di relatori, il Consigliere Provinciale e Presidente della V Commissione Consiliare Provinciale (Promozione Attività Economiche, Produttive, Turistiche) Sandro Quintana, Francesco Errico e Alessandra Bray, rispettivamente Vice Sindaco e Assessore al Marketing del Territorio e Comunicazione Istituzionale di Gallipoli, Salvo Ferraro per l’associazione Siroco e Chiara Idrusa Scrimieri per Idrusa Visual Lab.