Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Brindisi, apre la Scuola di Arte Drammatica della Puglia "Talìa"

Talìa

La Scuola apre quest'anno con i corsi di primo livello, dedicati al teatro, prosa e musical, al cinema e alla televisione.

Nata da un’iniziativa dell’Associazione Culturale ed Artistica “Scuola per i Mestieri del Teatro del Mediterraneo”, si rivolge a giovanissimi a partire da 10 anni, giovani e adulti. Offre sette moduli formativi di recitazione teatrale e cinematografica, interpretazione, canto, dizione, storia del teatro-analisi del testo e preparazione spettacolo intermedio, che possono essere scelti singolarmente o nella formulazione annuale “corso base” di 120 ore e “corso intermedio” di 210 ore (info su www.motumus.it ). Tra i docenti attori professionisti, diplomati presso le più importanti scuole e accademie pubbliche di recitazione. Per accedere alla Scuola i candidati dovranno sostenere un colloquio attitudinale, che si terrà a chiusura delle iscrizioni, prevista per il 30 Settembre. Agli allievi, che avranno frequentato con successo uno dei due corsi, sarà consegnato un attestato conclusivo riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca. La Scuola fin dal suo esordio aspira ad essere un centro di formazione internazionale, offrendo seminari agevolati con i massimi docenti della pedagogia teatrale.

Quest’anno il tema scelto è l’improvvisazione, gli alunni potranno frequentare dei workshop intensivi con i seguenti maestri: David Gideon Tecnica Lee Strasberg (New York), Kathy Hendrickson Tecnica Viola Spolin (New York), Frank Totino Tecnica Keith Johnstone (Canada), William Esper Tecnica Sanford Meisner (New York), Paolo Asso Tecnica Clive Barker (Italia). Di ulteriore rilievo è la scelta di offrire ai propri allievi un supporto nella scelta ed esecuzione dei provini per i molteplici casting di cinema che in Puglia si stanno sempre più diffondendo. Alcuni allievi dei corsi di recitazione dell’Associazione organizzatrice hanno infatti partecipato l’anno scorso a diverse produzioni cinematografiche.

La Scuola “Talia” è patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Brindisi e gode della collaborazione dell’Associazione Professionale ProteoFareSapere di Brindisi, diretta dal prof. Mario Carolla, dell’Associazione Vetrine Inedite e della Compagnia “Alfredo De Sanctis”. Grazie alla partnership della scuola gli allievi potranno essere inseriti nelle produzioni audio-video da riprodurre in web e in ulteriori progetti di comunicazione e nelle eventuali produzioni teatrali.

Le iscrizioni sono aperte dal 3 settembre secondo le seguenti modalità: prenotazione del colloquio tramite compilazione domanda scaricabile dal sito www.motumus.it  da inviare via e-mail all’indirizzo segreteria@motumus.it oppure in forma cartacea reperibile presso sede Ciclostyle Magazine in Via Schiavone n. 12 nei seguenti orari: 10.00 - 12.00 ; 16.00 - 19.00, oppure telefonando dalle 12.00 alle 14.00 al numero 346 6606385. Il colloquio s’intende prenotato successivamente alla conferma della segreteria della Scuola che avverrà tramite telefono o risposta alla mail inviata. La partecipazione al colloquio è subordinata alla conoscenza dei documenti informativi sulla Scuola reperibili on line su www.motumus.it . La chiusura delle iscrizioni è prevista per il 30 Settembre.

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati