Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Parte proprio dall'incontro con le scuole il viaggio della dodicesima edizione della Settimana dei Bambini del Mediterraneo.
Nuovi sogni e storie da raccontare all'insegna della creatività e degli insegnamenti, sempre attuali e straordinari, di Gianni Rodari. Saranno infatti le scuole di Ostuni, da sempre di grande sostegno all’iniziativa, ad incontra-re il coordinatore Lorenzo Caiolo e il suo staff domani mercoledì 8 settembre, alle ore 10.30, nella Biblioteca Comunale di Ostuni.
L’incontro definirà modalità organizzative, contenuti e significati, novità dell’edizione 2010; e servirà soprattutto a cementare il rapporto di fiducia con la scuola: quel che serve per far emergere a pieno le potenzialità di ogni piccolo protagonista partecipante, in cui la Settimana fortemente crede.
Ad Ostuni si ritroveranno, oltre a presidi e referenti delle scuole, anche il sindaco Domenico Tanzarella e l’assessore alle Politiche sociali Tommaso Moro; partecipe sarà anche una dele-gazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, attento sostenitore dell’iniziativa.
L’appuntamento si ripeterà, poi, giovedì 9 settembre alle ore 12.00, a Palazzo Guarini di Mesagne, dove Caiolo e lo staff organizzativo comunicheranno con le altrettanto attive e partecipi scuole della città, alla presenza del consigliere comunale delegato Mariateresa Saracino.
Riparte, quindi, il treno creativo e fantasioso dedicato all’infanzia del Mediterraneo: piccoli, grandi, delegazioni straniere, famiglie, scuole e Comuni; con un posto ed un’attenzione spe-ciale riservato ai bambini immigrati nel nostro territorio.
E anche in questa nuova edizione c’è bisogno di unire la forze per ricreare la rete amplissi-ma di collaborazioni che, ormai da dodici anni, rende la Settimana l’evento in grado di coin-volgere migliaia di bambini, e centinaia di esperti da tutte le parti del Mondo. L’avventura, intercettando nuove speranze affacciate sul Nostro Mare, sta per ripartire.