Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Notte dei Musei 2010 Il MiBAC promuove "La Notte dei Musei"

Palazzo di Brindisi

Per il secondo anno l'Italia aderisce all'evento europeo Musei statali aperti gratuitamente in orario notturno il 15 maggio

 permettendo un'emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico
italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.
Un'occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura. Molti dei luoghi d'arte coinvolti arricchiranno la proposta organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati.

A Lecce, apertura del Castello Carlo V fino alle 2.00 con la possibilità di visitare il Museo della Cartapesta al piano terra e la mostra di pittura di Gabriella Legno "Ali di donna" al primo piano.

Anche l’Amministrazione Comunale di Brindisi lascerà aperto anche dopo il normale orario di apertura il complesso monumentale di Palazzo Granafei Nervegna. Saranno visitabili la Sala della Colonna e gli scavi archeologici, ma, soprattutto, rimarranno aperte le sale espositive entro cui sarà inaugurata il 13 maggio la mostra “Piranesi, Giovanni Battista e Francesco”.

Saranno a disposizione guide specializzate della società Eliconarte snc. In mostra sarà possibile acquistare il catalogo. Anche in questa circostanza l’Amministrazione Comunale vuole cogliere l’occasione offerta per una ulteriore occasione per fruire dei nostri monumenti, all’interno di un itinerario che comprende anche gli scavi archeologici di San Pietro degli Schiavoni, aperti sino alle ore 1,00 della notte del 15 maggio, a cura della competente Soprintendenza.


Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati