Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Premio Caremma 2010

caremma

Un'antica tradizione salentina

Nei comuni di Sannicola e Tuglie avrà luogo fino al 4 Aprile una manifestazione (rigorosamente non competitiva) il cui scopo è la diffusione e la riscoperta della tradizione popolare della Caremma.


Issati sui terrazzi e sui balconi delle case da Mercoledì delle Ceneri vi sono i fantocci, raffiguranti una vecchia vestita in nero in segno di lutto che in una mano tiene il fuso e la lana da filare come simbolo della laboriosità del tempo e della vita che trascorre, mentre il tempo della penitenza e dell’astinenza viene rappresentato e scandito dalle sette piume di gallina conficcate in un’arancia o in una patata. Ogni piuma rappresenta una settimana della quaresima e se ne toglie una a settimana fino al Sabato Santo quando la Caremma viene bruciata in segno della resurrezione di Cristo.


La sera del 4 Aprile, prima di bruciare le Caremme ne saranno premiate 4: la più bella, la più spaventosa, la più simpatica e la più originale. Al concorso può partecipare chiunque, grandi e piccini, concorrenti singoli e gruppi riuniti per associazioni, famiglie, strade…


L’iscrizione è molto semplice, basta scaricare il modulo d’iscrizione dal sito www.comune.sannicola.le.it  o sul sito www.comune.tuglie.it  e consegnarlo alla biblioteca comunale di Tuglie o di Sannicola. Per maggiori informazioni oltre a consultare i siti si possono chiamare i numeri 328/7497700 o 327/2873189.
Le iscrizioni scadono domenica 28 febbraio 2010 e le Caremme dovranno essere esposte entro domenica 7 marzo 2010 (pena l’esclusione dalla rassegna).


Tutte le Caremme verranno fotografate, e le foto, numerate, verranno affisse su un pannello che domenica 21 marzo verrà esposto in Piazza Garibaldi a Tuglie e in Piazza della Repubblica a Sannicola, dove chiunque potrà votare dalle ore 9.00 alle ore 12.30 per le quattro categorie in concorso.
Inoltre si può votare anche via mail scrivendo all’indirizzo caremme2010@libero.it.


Nel pomeriggio di domenica 4 aprile 2010 tutte le Caremme saranno prelevate a cura degli organizzatori e verranno fatte sfilare per le vie del paese a bordo di un veicolo appositamente allestito. In seguito verranno portate a San Simone in Via Firenze dove intorno alle ore 20.30 verranno premiati i vincitori e anche tutti gli altri partecipanti e le Caremme verranno bruciate in un falò.



Autore/Fonte: Giulia Tornesello

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati