Sereno Variabile a Galatina diviso a metà tra centro storico ed il resto del territorio
31 ottobre alle ore 17 su Rai 2 "Speciale Galatina"
Le telecamere di Mamma RAI hanno scandagliato l’angoli più reconditi di Galatina, per offrire la faccia migliore, gli aspetti più genuini, ricchi d’arte, cultura, gastronomia del territorio galatinese. Sicuramente i telespettatori del programma Sereno Variabile potranno apprezzare, quanta ricca di tesori è la nostra città. Così dopo ben due giorni di riprese la troupe abilmente condotta dal regista Flavio Zennaro proporrà, uno speciale di 6 minuti sul centro storico galatino ed il suo contado.
Con loro la guida turistica Raimondo Rodia che ha accompagnato personalmente la conduttrice Maria Teresa Giarratano, nei vicoli della nostra città, facendogli scoprire i tesori nascosti, diremmo noi ” le Acchiature ” del borgo antico, su tutte la scenografica facciata della chiesa madre SS. Pietro e Paolo, il rito del tarantismo, le immagini sacre e profane, per poi chiudere con lo scrigno della basilica Orsiniana. Apprezzato naturalmente il pasticciotto di Ascalone, ed il tuffo nella campagna presso l’azienda agricola Santi Dimitri con il suo vino, l’olio e tutte gli altri prodotti della generosa terra. Il luogo ha ospitato anche i lavori di ricamo che abili donne salentine hanno intessuto. Non voglio aggiungere altro per non farvi perdere la visione della trasmissione che andrà in onda sabato 31 ottobre alle ore 17 su Rai 2 ” Speciale Galatina.
Sereno Variabile il programma di viaggi, turismo e vacanze condotto da Osvaldo Bevilacqua. La trasmissione che va in onda ogni sabato pomeriggio a scelto proprio Galatina per uno dei suoi speciale. Lo speciale su Galatina diviso a metà tra centro storico ed il resto del territorio. Come di consueto Sereno Variabile propone una serie di itinerari alla scoperta del ricco patrimonio artistico e paesaggistico del territorio italiano, in un viaggio che si muove tra storia e tradizione, artigianato e sapori, arte e curiosità. Tante idee per weekend e vacanze, suggerimenti utili per scoprire gli angoli meno conosciuti della provincia italiana e per organizzare soggiorni e viaggi nelle città d’arte. Ad affiancare Osvaldo Bevilacqua le inviate Monica Rubele e Maria Teresa Giarratano che propongono servizi da diverse regioni d’italia. Sicuramente la trasmissione accenderà la voglia nei teleascoltatori di una visita in città nei prossimi week -end. Non posso purtroppo anticiparvi niente sulle chicche che saranno mandate in onda, anche per non farvi perdere il gusto di visionarle direttamente. Un altra prova se mai c’è ne sarebbe stato bisogno, dell’importanza del marketing territoriale per rafforzare turismo, arte, cultura e prodotti tipici locali.