Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Festival Internazionale di musica eco-digitale
Sette giorni nel Salento tra produttori e dj da ogni parte del globo. Fra gli ospiti Cassius, Cassy, l’ex Prodigy Leroy Thornhill, Matthias Tanzmann, Congo Rock, Reboot, Limo, Populous e Metuo. Musica ma anche installazioni, teatro-danza, convegni in programma da sabato 1 a venerdì 21 agosto in diverse località salentine. Una programmazione ricca di eventi rivolta ad un pubblico vasto e multiforme, con l’obiettivo di individuare nelle nuove culture digitali forme ancora inesplorate di spettacolarità.
Si cercherà, infatti, attraverso i nuovi linguaggi audiovisivi, di suscitare nello spettatore/osservatore una partecipazione mentale e fisica, un’interazione con l’opera stessa. Sul fronte dell’ arte tecnologica ed interattiva un importante contributo arriverà da Ennio Bertrand con la sua ultima creazione «La scatola di Giotto» e da Francesco Monico, direttore della Scuola di Media Design e Arti Multimediali della Naba (Nuova Accademia di Belle Arti) di Milano, con «Tafkav_The artisti formely known as Vanda», due tra le principali opere all’interno della mostra permanente «Wet and dry – relazione tra arte e natura nel contemporaneo tecnologico».
La mostra, che si terrà dal 2 al 12 agosto nel palazzo Zeffirino Rizzelli di Galatina, a cura di Luigi Rigliaco e Giada Totano, ospita diversi artisti.
Previsti anche due workshop: «Theremin: il miracolo del suono» con Vincenzo Vasi e « L’invisibile corpo dell’oggetto: musica elettronica e oggetti di riciclo» a cura di Mirko Sabatini. L’apertura ufficiale del festival partirà dal molo di Otranto per proseguire giovedì 6 al Parco Gondar di Gallipoli. Venerdì 7 si sposterà a Torre Regina Giovanna di Apani frazione di Brindisi, mentre sarà al Guendalina di Santa Cesarea Terme mercoledì 12. Lunedì 17 sarà la volta del Casablanca di Portoselvaggio mentre il party conclusivo si terrà venerdì 21 allo Zen di Gallipoli.