Una dimensione fortemente teatrale e scenica rimane ancora assai evidente in alcune manifestazioni paraliturgiche che scandiscono la Quaresima e la Settimana Santa in Puglia
In Puglia gli eventi legati alla Settimana Santa sono da sempre stati un importante riferimento per la collettivitá in termini di partecipazione e di coinvolgimento emotivo.
I comuni che nel tempo sono riusciti a non contaminare il patrimonio di tradizioni legato agli antichi riti della Settimana Santa, offrono al visitatore un percorso di fede e di religiositá carico di emozioni, in cui la sacra liturgia e la pietá popolare, gelosamente conservate dalle confraternite locali, rivivono nelle tradizionali processioni.
Tratto da: www.settimanasantainpuglia.it
24 febbraio
ore 24.00
PROCESSIONE DELLA CROCE
a cura dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
Molfetta, Chiesa del Purgatorio
27 febbraio
ore 18.00
Processione della Sacra Spina
Andria, Arrivo in Cattedrale
29 marzo
ore 19.00
I Canti di Passione 2009
Da domenica 29 marzo a domenica 5 aprile
Inizio concerti ore 19.00
Calendario concerti su: www.cantidipassione.it
Grecia Salentina
3 aprile
ore 06.00
Processione dell’Addolorata
Bisceglie, Concattedrale
ore 09.30
Processione del Venerdì di Passione
Bitonto, Cattedrale
ore 12.00
Venerdì dell’Addolorata
Gallipoli
ore 15.30
PROCESSIONE DELLA B. V. ADDOLORATA
a cura dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
Molfetta, Chiesa del Purgatorio
ore 17.00
Processione della “Desolata”
Ruvo di Puglia, Chiesa S. Domenico
ore 18.30
Venerdì di Passione
Processione della Desolata
a cura della Confraternita del Nome di Gesù
Grottaglie, Chiesa Matrice
ore 19.00
Processione Confraternale dell’Addolorata
Andria, Chiesa di S. Francesco d’Assisi
ore 21.00
Venerdì dell’Addolorata
Gallipoli
9 aprile
ore 24.00
Processione dell’Addolorata
Taranto, Chiesa S. Domenico Maggiore
ore 02.00
Processione della “Deposizione” o degli “Otto Santi”
Ruvo di Puglia, Chiesa di San Rocco
ore 17.00
Pellegrinaggio dei “Perduni”
Pulsano, Chiesa del Purgatorio
ore 18.30
Adorazione del Santissimo (“Sepolcri”), fino alle 12.00 del giorno seguente, da parte dei Confratelli del Carmine (Bbubbli Bbubbli) nelle principali chiese della città
Grottaglie, Oratorio del Carmine
ore 19.30
Accensione falò
Noicattaro, Chiesa Madonna della Lama
ore 20.00
Processione del Primo Crocifero
Noicattaro, Chiesa Madonna della Lama
ore 21.00
Giovedì Santo
Gallipoli
10 aprile
ore 01.00
Processione dei Misteri
Bitonto, Chiesa S. Domenico
ore 03.00
Processione Penitenziale della Madonna Addolorata
Trani, Chiesa S. Teresa
ore 03.30
PROCESSIONE DEI CINQUE MISTERI
a cura dell'Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso
Molfetta, Chiesa di S. Stefano
ore 08.55
Processione dei Misteri Dolorosi
Andria, Chiesa del Purgatorio
ore 15.30
Processione dei Misteri
Pulsano, Chiesa del Purgatorio
ore 17.00
Venerdì Santo
Gallipoli
ore 17.00
Processione dei Misteri
Taranto, Chiesa del Carmine
ore 17.30
Processione dei “Misteri”
Ruvo di Puglia, Chiesa del Carmine
ore 18.00
Processione di “Gala” del Venerdì Santo
Bitonto, Chiesa del Purgatorio
ore 18.00
Processione dei Misteri
Bisceglie, Chiesa del Purgatorio
ore 18.00
Processione dei Misteri per le strade della città
a cura della Confraternita del Purgatorio
Grottaglie, Chiesa Matrice
ore 20.00
Processione della “Naka”
Noicattaro, Chiesa Madonna della Lama
ore 20.30
Processione dei Misteri
Trani, Cattedrale
ore 21.00
Associazione culturale
Da Betlemme a Gerusalemme
www.dababetlemmeagerusalemme.it
Alberobello, Piazzale Indipendenza
11 aprile
ore 02.00
Processione dell’Addolorata
Noicattaro, Chiesa Santa Maria della Pace
ore 03.00
Sabato Santo
Gallipoli
ore 11.15
PROCESSIONE DELLA PIETA'
a cura dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
Molfetta, Chiesa del Purgatorio
ore 15.00
Processione dei Misteri
Noicattaro, Chiesa Santa Maria della Pace
ore 16.30
Processione della “Pietà”
Ruvo di Puglia, Chiesa del Purgatorio
12 aprile
ore 09.30
Processione di Gesù Risorto
Esplosione delle Quarantane
Ruvo di Puglia, Chiesa di S. Domenico
19 aprile
ore 24.00
intera giornata
Pellegrinaggio - scampagnata al Santuario della Madonna della Mutata
Grottaglie, Santuario della Madonna della Mutata