Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
I carri allegorici dei maestri cartapestai di Gallipoli e le altre sfilate tra il 15 e il 24 febbraio.
Lunga la tradizione dei carri allegorici di Gallipoli, così belli da non essere secondi a nessuno. La passione dei mastri cartapestai diventa sfida e così, ogni anno, contro mille difficoltà, si arriva a confezionare delle vere e proprie opere d'arte.
Lu Titoru e la Morte te lu Paulinu sono le maschere tipiche salentine ma ogni altra espressione allegorica non viene trascurata.
Gallipoli - domenica 22 febbraio - martedì 24 febbraio
San Vito dei Normanni - domenica 15 febbraio - domenica 22 febbraio
Morciano di Leuca/Barbarano - domenica 15 febbraio, domenica 22, martedì 24
Santa Cesarea - sabato 21 febbraio- domenica 22 febbraio
Galatina - sabato 21
Melendugno (Borgagne) - domenica 22 febbraio
Copertino - domenica 22 febbraio
Leverano - domenica 22 febbraio
Martignano - domenica 22 febbraio
Melissano - domenica 22 febbraio
Brindisi domenica 22 febbraio - martedì 24 febbraio
Otranto - omenica 22 febbraio
Andrano - domenica 22 febbraio - martedì 24 febbraio
Aradeo - domenica 22 febbraio - martedì 24 febbraio
Casarano - domenica 22 febbraio - martedì 24
Corsano - domenica 22 febbraio - martedì 24
Racale - domenica 22 febbraio - martedì 24 febbraio
Supersano - domenica 22 febbraio - martedì 24 febbraio