Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Romeo e Giulietta

scena

Stagione 2013

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Dal 12/03/2013 al 13/03/2013
  • Dove: Brindisi
  • Indirizzo: Nuovo Teatro Verdi
  • Costo: INTERO / RIDOTTO / STUDENTI / RAGAZZI SCUOLE - I Settore: € 30.00 / € 27.00 / € 15.00 / € 10.00 - II Settore: € 27.00 / € 22.00 / € 15.00 / € 10.00 - Galleria: € 22.00 / € 18.00 / € 15.00 / € 10.00
  • Orario: 20.30
  • Telefono: 0831-562554
  • Fax: 0831-229250
  • Sito web: http://www.fondazionenuovoteatroverdi.it


Malandain Ballet Biarritz
ROMEO E GIULIETTA

musica di
Hector Berlioz

coreografia di
THIERRY MALANDAIN

A quarantaquattro anni di distanza dal Romeo e Giulietta di Maurice Béjart, il direttore del prestigioso Centre Chorégraphique National Ballet Biarritz, Thierry Malandain, ricostruisce la tragedia shakespeariana attraverso sei quadri che si dipanano a ritroso, a partire dalla scoperta dei corpi senza vita di Romeo e Giulietta. Lo spettacolo danza sospeso tra il romanticismo della musica di Hector Berlioz e la crudezza scenica in cui è ambientata la storia, un palco messo a nudo, privo di quinte, ispirato alle visioni dell'Arte Povera italiana degli anni Sessanta. Il coreografo francese concentra tutti gli elementi del suo stile: virtuosismo dei danzatori, sfide del corpo con la musica, coinvolgimento dello spettatore, in una narrazione immersiva della grande tragedia.

Thierry Malandain spiega il suo balletto: «Romeo e Giulietta è l'amore che trasforma, l'amore a cui tutti aspirano. Nelle vicende quotidiane di una compagnia di balletto, questo sogno può essere considerato come il desiderio che c'è in ogni danzatore d'interpretare uno dei protagonisti. Per questo motivo i due amanti di Shakespeare non saranno interpretati da una coppia, ma da più danzatori. Sempre riferendosi ad una compagnia di balletto, l'inimicizia tra Capuleti e Montecchi va letta in termini di rivalità che a volte si manifesta tra danzatori».


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati