Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Francesca Romana in "Voci di donne"

manifesto

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 06/03/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Paisiello - Via Giuseppe Palmieri
  • Costo: € 12
  • Orario: 21.00
  • Telefono: info e prevendite: 330-208600; 320-8290116 Il botteghino e’ aperto dalle ore 19,00

La cantautrice Francesca Romana Perrotta ritorna in Salento, la sua terra natale, per presentare il 6 marzo al Teatro Paisiello di Lecce uno spettacolo inedito, "Voci di Donne", tratto dal suo primo album, "Vermiglio" e dall'album "Lo Specchio" in uscita il 5 aprile nei negozi di dischi e nelle librerie Feltrinelli e Fnac, per la EDEL distribution.

Francesca Romana e' una musicista colta e sofisticata che ha scelto la strada della canzone impegnata e della ricerca d'autore: i suoi testi, ricchi di personaggi archetipici e animati da figure storiche e mitologiche, diventano moderne ballate rock, sostenute da arrangiamenti ora melodici ora molto sostenuti, che emozionano e fanno riflettere.
Francesca non a caso ha conquistato il Premio De Andrè nel 2009, e per due volte tra i vincitori del Festival Musicultura (2007 e 2010), con un primo posto su Radio Rai Uno e il premio per la miglior Interpretazione già in semi-finale, e ancora il Premio Poggio Bustone (2010) dedicato a L. Battisti come "Miglior Personalita' Artistica".

La cantautrice si è più volte misurata con grandi nomi della canzone italiana e ha calcato le scene di importanti teatri come nella tournèe teatrale insieme a Teresa De Sio o durante il Tour De Andrè canta De Andrè nel duetto insieme a Cristiano De Andrè, oltre ad essersi esibita in diretta live su Rai Uno e in molti teatri, arene, club e piazze di tutta Italia.

L'album "Vermiglio" aveva rappresentato il suo esordio nel mondo della canzone d’autore italiana, con Lo Specchio Francesca Romana approfondisce i temi a lei cari della condizione femminile e della rappresentazione del femminile nell’immaginario collettivo, costruendo, da vera rockeuse, degli inediti ritratti di signora, personaggi intriganti e inusuali che allo specchio ritrovano i propri alter ego: Biancaneve che specchiandosi vede Eva, Maria Maddalena innamorata, Giovanna la pazza, la piccola regina rinchiusa in una torre e accusata di pazzia per le trame del potere, e poi ancora Salomè e Francesca da Rimini in una carrellata di storie di donne ancora oggi fortemente attuali.

Brani importanti quelli di Francesca Romana che si iscrivono nella migliore tradizione della canzone d’autore. I suoi testi non si lasciano tentare dall’intrattenimento, ma diventano poetici messaggi di denuncia e sensibili appelli alla civilta’, mentre le sue liriche restano semplici ed orecchiabili, accompagnate da una musica in bilico tra le sonorità del "classico d'autore" ed il pop rock inglese. Queste caratteristiche e la semplicita’ nel rapporto col pubblico, fanno di lei una delle autrici ed interpreti più originali del panorama musicale italiano.

Con la cantautrice, sul palco, l'attore Ippolito Chiarello, voce narrante che accompagnerà il pubblico verso la conoscenza dei vari personaggi.

Francesca e’ affiancata dalla sua storica band, con cui ha registrato anche il nuovo album Lo Specchio. Alla batteria troviamo Tomaso Graziani, figlio di Ivan Graziani, al basso Francesco Cardelli, alle chitarre Massimo Marches e alle tastiere e programmazioni Cristian Bonato. Gli arrangiamenti sono a cura di F. Romana, Cristian Bonato e Massimo Marches.


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati