Osservatorio Palestina
Mi chiamo Omar
Osservatorio Palestina (Napoli) presenta, dopo il grande successo dell’esordio presso Galleria Toledo a Napoli, lo spettacolo teatrale Mi chiamo Omar, tratto da un racconto di Omar Suleiman, per la regia di
Luisa Guarro. Un uomo guarda dietro di sè e... dà voce a un racconto che si dispiega attraverso episodi, quadri e suggestioni. Una memoria delicata è più forte di qualsiasi denuncia politica o filosofica; parla di una casa in un remoto villaggio della Palestina, terra di battaglie, soprusi e di violenze, di cui quasi nel racconto non c’è traccia, se non come melanconico sottofondo nella consapovelezza di chi ascolta. Nelle trame del raccontare si staglia il ricordo di una vita quotidiana lontana, altra, lenta, vita da osservare e ascoltare per uscire dalla convenzione che il proprio sia l’unico mondo possibile, l’unico plausibile. Il narratore interagisce con gli spettatori dando luogo luogo ad un vero e proprio viaggio sentimentale nella memoria.
Mi chiamo Omar, per la regia di
Luisa Guarro, vede in scena
Antonella Mahieux,
Dalal Suleiman
Gaetano Battista
Omar Suleiman
Sara Schiavo
Silvia Montieri
TRAINING
Stefania Piccolo
LUCI
Paco Summonte
SUONO
Paolo Petraroli
ILLUSTRAZIONI
Irene Servillo
PROGETTO VIDEO
Alessandro Papa
FOTO DI SCENA
Alfonso Fierro
Dopo-spettacolo alle officine culturali ERGOT
con degustazione cucina palestinese
Prevendita presso Astràgali Teatro in Via Giuseppe Candido, 23 a Lecce dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30.