Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Mi sono fatto.....a pezzi

locandina

Stasera è di teatro

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Data: 25/02/2011
  • Dove: San Donato Di Lecce
  • Indirizzo: Sala Consiliare del Comune
  • Costo: posto unico € 5,00
  • Orario: 20:30
  • Organizzatori: Teatro Mascaranu e Teatraccio dei Villani
  • Telefono: 327.9860420 320.7448447
  • E-mail: teatromascaranu@libero.it

STASERA E’ DI TEATRO


palcoscenico di provincia

Partira’ venerdì 4 febbraio 2011 la rassegna teatrale STASERA E’ DI TEATRO organizzata da Teatro Mascaranu e Il Teatraccio dei Villani con il patrocinio del Comune di San Donato, che avrà luogo nello stesso comune e nella frazione di Galugnano. Lo spettacolo che inaugurerà la rassegna sarà IL GRIGIO di Giorgio Gaber con Salvatore Della Villa, direttore artistico della rassegna. L’organizzazione è stata curata da Miro Maranesi, “Quando per la prima volta ho assistito al monologo "Il Grigio", scritto dall'indimenticabile Giorgio Gaber, e diretto e interpretato da Salvatore Della Villa, subito sono stato rapito dalla bravura dell'artista e ho pensato a quanto sarebbe stato bello riproporre lo spettacolo a Galugnano, piccola frazione di San Donato di Lecce.
Anche se a Galugnano, come in tutti i piccoli paesi, mancano spazi adibiti al teatro, non manca però il desiderio della gente di allontanarsi dal piccolo schermo per avvicinarsi ad un palco vero, perchè uniche sono le emozioni che può trasmettere uno spettacolo teatrale. Speriamo quindi d' essere in tanti venerdì ad assistere alla performance di un artista, sul palco e nella vita, Salvatore Della Villa.
"Il Grigio" sarà il primo di quattro appuntamenti della rassegna teatrale:"Stasera è di teatro", la base di un progetto che prevede per l'anno prossimo una stagione teatrale ancora più ricca di appuntamenti.
Parallelamente a questo vorremmo creare un laboratorio teatrale grazie al quale tutti, giovani e meno giovani, potranno imparare le tecniche di recitazione grazie alla guida e agli insegnamenti di Salvatore Della Villa.”

Ad aprire la rassegna a Gulugnano sarà IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, diretto e interpretato da Salvatore Della Villa, che riporta in scena uno degli spettacoli più applauditi di Gaber, oltre che un testo straordinario, parte ormai della storia del nostro teatro.
Disgustato dalla volgarità che lo circonda, un quarantacinquenne si rifugia in una nuova casa alla periferia della città lasciandosi alle spalle i resti di una vita banale intrisa d'ipocrisie, un matrimonio finito, un'amante delusa, un figlio lontano per vivere in totale distacco dal mondo. La pace sognata deve però fare i conti con un ospite inatteso e indesiderato: appare il Grigio ad angustiare le sue giornate, i suoi pensieri, ma più di tutto la sua coscienza. All'inizio si dimostra discreto, col tempo diventa sempre più disinibito e scatena la collera del padrone di casa. Il Grigio lo metterà alla prova nel profondo della sua esistenza tra trappole e inganni in un duello comico e paradossale che porterà alla luce la solitudine e i sentimenti dell’uomo.



Il 25 febbraio, il secondo appuntamento avrà luogo presso la Sala Consiliare di San Donato con MI SONO FATTO…A PEZZI – Antologia semiseria di eccessi e difetti, che vedrà in scena il maestro con i suoi allievi più brillanti che costituiscono la compagnia de Il Teatraccio dei Villani, sarà un percorso eclettico, che coinvolgerà autori classici e contemporanei: Luigi Pirandello, Jerome Klapka Jerome, Guy de Maupassant.

Musica e teatro, connubio perfetto per il nuovo spettacolo di Salvatore Della Villa BLUE GANG BANG, con Stefano Schiattone alla chitarra e Carmine De Giorgi al contrabbasso, in scena il 18 marzo a Galugnano, saranno la voce e la musica ad accompagnare lo spettatore in atmosfere calde e seducenti come in club della Chicago anni 40, su di un palco rock pieno di fumo e di zolfo dove risuonano le note di Satisfaction, in una fredda sala operatoria che ricorda le scene pulp di Quentin Tarantino, “un quadro di voci suono parole che si insinuano a volte maliziose a volte crudeli a volte bugiarde o di una verità che può far male”.

A chiudere la rassegna l’8 aprile a San Donato, saranno gli SCHERZI DI SCENA degli Allievi Attori del maestro Della Villa, impegnanti in tre atti unici del teatro moderno: le schermaglie amorose tra uomo e donna in L’Orso di Anton Cechov, gli esilaranti equivoci in un ristorante in L’Acqua Minerale di Achille Campanile, la paradossale sfida di un marito per “addomesticare” la bisbetica moglie in Pericolosamente di Edoardo De Filippo. I “Villani” protagonisti dello spettacolo saranno: Matteo Padula , Sofia Durante , Maria Margherita Manco, Amalia Di Leo, Domingo Nisi.










Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati