Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - I mestieri in piazza: la lavorazione dell'olio d'oliva
Eventi e speciali
I mestieri in piazza: la lavorazione dell'olio d'oliva
Alla scoperta della lavorazione e della salvaguardia di questo prezioso frutto
Informazioni utili
- Categoria: Gastronomia, Degustazioni
- Data: 27/11/2010
-
Dove: Specchia
- Indirizzo: Piazza del Popolo
- Costo: Accesso libero
- Orario: 16:30
- Organizzatori: Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale G. Salvemini
L'evento ha lo scopo di far conoscere le peculiarità nascoste dell’olio d’oliva e dei prodotti agroalimentari tipici locali ed è quindi l'occasione per riscoprire, insieme alla popolazione attivamente impegnata sul territorio, e soprattutto, ai più piccoli, la lavorazione, la salvaguardia e la degustazione di questo prezioso frutto della terra locale.
Durante la serata sarà possibile assistere all'estrazione dell'olio d'oliva con l’impiego di un frantoio mobile, visitare il borgo antico ed i frantoi ipogei con l’ausilio di guide volontarie della Pro Loco, visitare stand espositivi di manufatti derivati dall’ulivo e prodotti eno-gastronomici di aziende locali con possibilità di degustazione e visitare l'esposizione fotografica dell’artista Antonio Benincasa sul tema: "Le straordinarie architetture degli olivi del Salento".
La serata sarà allietata dalla musica e dai balli di pizzica proposti dai ragazzi della Scuola secondaria di primo grado di Specchia.
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati